a me il mare d'inverno piace immensamente più di quello estivo
proprio per quell'aria di luogo in attesa
momentaneamente abbandonato alla natura
begli scatti
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Molto belle.
Sia tecnicamente, mi piacciono i colori molto intensi, sia per il senso di desolazione che trasmettono.
Non lasciano certo indifferenti. Paradossalmente mi danno più un senso di malinconia la seconda del gabbiano (è un gabbiano, vero?) e la terza con le persone di spalle sul lungo mare che quelle delle cabine abbandonate per l'inverno.
Insomma rispetto a molti di noi, normali amanti della fotografia (amatoriali più o meno bravi), sei un artista.
![]()
Amo il litorale romano e queste sono foto davvero da tenere. Non c'è niente da fare, mi ricordano quand'ero piccolo, più l'atmosfera che il luogo in se', visto che penso che la prima volta che sono stato a Ostia sia stato quando avevo tipo 23 anni.
La sabbia è speciale: c'è talmente tanto ferro nella sabbia del litorale romano che se vai in spiaggia con una calamita potente (da piccolo usavo quella che si trovava nella cornetta dei vecchi telefoni a rotella) e la trascini in giro, in breve hai una palla di polvere di ferro! Eppure è morbida, non troppo appiccicosa e si presta bene ai castelli
Il litorale romano è sempre stato - almeno quando ci andavo io, ogni estate, almeno un mese - un piccolo specchio della bella roma: bella gente, bellissime atmosfere, ordine, angoletti squisiti e soprattutto gran rispetto in spiaggia. Non so minimamente se ora le cose sono cambiate, ma non si sentivano mai musiche strane (al massimo qualche radiolina per le partite, la domenica), la gente non ti calpestava, niente tavole imbandite in mezzo alla spiaggia... la gente aveva ben in testa il concetto di spiaggia come posto dove riposare, prendere il sole e farsi il bagno, punto e basta - non una succursale del proprio giardino di casa. Sono meorie che mi piace sempre ricordare... ovviamente io mi riferisco a Fregene, paese mooooooooooooooooooooolto molto molto molto diverso da Ostia nonostante la vicinanza... e mi riferisco anche, ormai, a più di 15 anni fa.
Clà, qualche bel giorno di estate precoce, tipo fine maggio, vai a farti una bella passeggiata tra le vie di Fregene: secondo me troverai molti spunti per fare delle foto e troverai una pace che raramente si trova attorno a Roma. Purtroppo quest'estate non riuscirò a tornare in Italia e già "me rode", ma se riuscissi, una bella giornata a piedi dal Villaggio dei Pescatori a Focene me la farei. Ci sono dei profumi e degli scenari che sono davvero speciali e che sei riuscito a inquadrare per bene anche nel romanticismo decadente di queste foto.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Andavo ogni tanto ad Ostia, quando abitavo a Roma, era uno di quei posti del giusto squallore per entrare in sintonia con le mie paturnie, ed aveva anche tanti ricordi della mia infanzia, compresa la pasticceria con i bomboloni fritti con la crema dentro, che una sorta di piccola teleferica trasportava al bancone. C'eran poi e ci son tutt'ora architetture come l'Ufficio delle Poste ed altri che mi attiravano moltissimo....fatto un giro, me ne tornavo col trenino con l'anima in pace.
Non mi sorprese affatto che una volta, avendogli l'intervistatore domandato in qual posto gli piacesse andare la domenica, de Chirico rispose "Ostia..."
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
bellissime claudio complimenti
solo l'ultima è rovinata un pò dalle bande cartarinfrangenti dei bidoni della spazzatura, ma ciò cmq non le toglie una grande bellezza.
tutte le altre sono veramente notevolida incorniciare tutte
![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
belle foto (ben colorate come sempre ) , l'ultima ha una marcia in più
![]()
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Ottimi scatti Clà...sono d'accordo col Gio:i tuoi cieli si riconoscono fra mille.
Bei colori,composizioni mai scontate.
Well done,Claudio!
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Belle... in particolare mi affascinano la penultima, la terzultima e quella della nave in lontananza
Comunque per la zona-cabine ci starebbe un bel BW spinto alla Nikodj (effetto che mi piace un sacco tra l'altro)![]()
belle Claudio! mi piacciono tantissimo quelle delle cabine in legno...
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Segnalibri