Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 81

Discussione: Snow in Japan

  1. #11
    elisa19821236982001
    Ospite

    Predefinito Re: Snow in Japan

    °__° °__° °__° Non credo a quel che vedo...mi sa che quÃ* in Italia una cosa del genere ce la possiamo solo sognare!

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Snow in Japan

    Tutto accumulo eolico e valanghivo.....

    indispensabile un team di ingegneri e geometri, per appurare se siamo oltre i 50cm.!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Snow in Japan

    Citazione Originariamente Scritto da elisa19821236982001
    °__° °__° °__° Non credo a quel che vedo...mi sa che quÃ* in Italia una cosa del genere ce la possiamo solo sognare!
    più o meno è così....a 370slm. ad Hokkaido hanno una media annua di 10metri di neve!
    Fermo restando ke accumuli così rilevanti qui li troviamo in alcune solo zone oltre i 1000m., dell'appennino e delle Alpi!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  4. #14
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Snow in Japan

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    più o meno è così....a 370slm. ad Hokkaido hanno una media annua di 10metri di neve!
    Fermo restando ke accumuli così rilevanti qui li troviamo in alcune solo zone oltre i 1000m., dell'appennino e delle Alpi!
    A tutto oggi questi sono gli accumuli al suolo nella zona interessata dalle nevicate straordinarie di questo inverno in Giappone, la regione è quella di Niigata, nel nordovest dell'isola principale dell'arcipelago giapponese.


  5. #15
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Snow in Japan

    Quello che più impressione è quell'89 in pratica sul mare
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di Miky Martina
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Martina Franca(Ta); Sant'Arcan.(Pz)
    Età
    46
    Messaggi
    635
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Snow in Japan

    Una spolveratina da stau... Una sola volta nella mia vita così da me mi basterebbe!

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di mattiaValtellina
    Data Registrazione
    06/12/05
    Località
    cosio valtellino(so)
    Età
    37
    Messaggi
    691
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Snow in Japan

    solo una cosa da dire..........NO COMENT.......voglio andare in giappone...chi mi segue???

  8. #18
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Snow in Japan


    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  9. #19
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Snow in Japan

    Ma sti immensi ca..i!
    Paura!!!

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Snow in Japan

    QUANTA CAZZO NE E' CADUTA????
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •