°__° °__° °__° Non credo a quel che vedo...mi sa che quÃ* in Italia una cosa del genere ce la possiamo solo sognare!
Tutto accumulo eolico e valanghivo.....![]()
![]()
indispensabile un team di ingegneri e geometri, per appurare se siamo oltre i 50cm.!!![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
più o meno è così....a 370slm. ad Hokkaido hanno una media annua di 10metri di neve!Originariamente Scritto da elisa19821236982001
Fermo restando ke accumuli così rilevanti qui li troviamo in alcune solo zone oltre i 1000m., dell'appennino e delle Alpi!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
A tutto oggi questi sono gli accumuli al suolo nella zona interessata dalle nevicate straordinarie di questo inverno in Giappone, la regione è quella di Niigata, nel nordovest dell'isola principale dell'arcipelago giapponese.Originariamente Scritto da Snowhell
![]()
Quello che più impressione è quell'89 in pratica sul mare![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Una spolveratina da stau... Una sola volta nella mia vita così da me mi basterebbe!
solo una cosa da dire..........NO COMENT.......voglio andare in giappone...chi mi segue???![]()
Ma sti immensi ca..i!
Paura!!!![]()
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
QUANTA CAZZO NE E' CADUTA????![]()
![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri