Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno escursionismo panoramico: M.Rolla 08.09.2007 & M.Berlinghera 09.09.2007

    Due belle e semplici vette panoramiche della Valtellina e dell'Alto Lario.

    il sabato io e la Ale partiamo alla volta del M.Rolla (2277 m) vetta resa famosa dallo Zione che ci tortura da anni con il famoso cumulo del Rolla che, alla fine, lo liscia sempre
    effettivamente il Rolla è proprio una delle vette più classiche per i Sondriesi


    detto fatto io e la Ale ci avviamo da casa piuttosto tardi, vero le 11.30 attirati da una giornata stupenda. Arriviamo grazie alla panda fino a 1900 m dell'Alpe Poverzone. Qui dopo aver scattato un bel po' di foto dalla grande croce che delimita l'alpeggio verso sud parto da solo vero la vetta del Rolla, solo 377 m più in alto. Il cartello segnala un tempo previsto di 1h30' )O/O(, così parto il più in fretta possibile perchè la sera stessa dobbiamo essere a Chiavenna per il concerto dei Blossom. In 30' sono in vetta, panorama spettacolare su tutta la media e bassa valle fino al Lario e verso nord sul Disgrazia e sul Bernina!

    scatto a raffica, ho con me 2 fotocamere (digitale e analogica) e 4 ottiche che mi hanno ucciso i polpacci durante la salita (uno zainone pieno solo di materiale fotografico).


    il Legnone visto dalla croce dell'Alpe Poverzone, il Colombano c'è!! resiste incredibilmente


    in questa immagine dovrebbe esserci pure la umile dimora del pizzoccheraio sondriese...ci indichi lui il suo schermo davis


    qualche foto dalla vera vetta del Rolla! vista verso i Corni Bruciati ed il Disgrazia con il nuovo sigma 12-24mm


    il gruppo del Bernina


    la Valtellina fino alla Presanella


    passiamo alle zoomate glaciologiche
    P.zo Bernina e Scerscen superiore, ghiaccio vivo fino ai 3600m della Marco e Rosa


    Scerscen superiore, prossima la suddivisione in due apparati distinti


    Pizzi Palu', Altipiano di Fellaria e Passo dei Sassi Rossi


    Fellaria Est, la linguetta in sinistra idrografica, che solo 2 anni fa' era ancora unita alla lingua valliva, è completamente collassata negli ultimi 2 mesi


    Baiotne ed Adamello


    ed ecco il Ghiacciaio di Cassandra est! fra 2 settimane sarà la volta delle misure frontali



    uno sguardo alle Orobie: dal Coca al Redorta


    dal P.zo del Diavolo di Malgina al P.zo Druet, a sinistra il Ghiacciaio di Cagamei IV al centro il glacionevato del Druet (o Vaag) e sulla destra, sepolto dal detrito e probabilmnente sull'orlo dell'estinzione, il Fascere
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: escursionismo panoramico: M.Rolla 08.09.2007 & M.Berlinghera 09.09.2007

    due panoramiche

    dalla croce a 1900m



    dal Rolla
    Ultima modifica di Ricky nibi; 14/09/2007 alle 15:45
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  3. #3
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: escursionismo panoramico: M.Rolla 08.09.2007 & M.Berlinghera 09.09.2007

    Ottimo Nibi!
    Sempre lo zoom dello zio?

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: escursionismo panoramico: M.Rolla 08.09.2007 & M.Berlinghera 09.09.2007

    la sera il concerto alla sagra dei crotti va benone (Nardo dov'eri?) pur con qualche inconveniente tecnico (testata del basso FUSA" a metà concerto ).

    La mattina successiva si dorme fino a tardi e la partenza è ancora alle 12.00 questa volta si uniscono anche il Paglia e Cesarone Mazza, il bassista fondi-amplificatori

    partiamo alla volta del M.Berlinghera 1922 m nodo fra Alto Lario e Valchiavenna. Una vera vetta panoramica. Lasciamo la macchina a S.Bartolomeo a 1200 m per incamminarci in bellissimi boschi di pino silvestre e faggio.

    il Sasso Canale


    visita ad una baita abbandonata ma ancora ben conservata fra splendidi faggi


    sbuchiamo ai 1500m dell'Alpe Pescedo


    il Lario è purtroppo controluce, bisogna fare i salti mortali per trovare inquadrature decenti


    Cesare guadagna la Bocchetta di Chiaro (ci fosse un anemometro a questo passo credo potrebbe battere tutti i record quando soffia il fohn!).


    Paglia,Cesare e Ale alla bocchetta


    Qualche decina di metri sotto la vetta troviamo i ruderi del tempietto degli Alpini posto in vetta. quello che vedete è un cappello d'alpino in cemento armato distrutto e scagliato a valle da un fulmine molti anni fa'! impressionante )O/O()O/O()O/O(


    dalla vetta il panorama sul Pian di Spagna è magnifico


    Uno sguardo al massiccio granitico del Masino-Bregaglia, in particolare la Val Codera


    zoomata verso il Ghiacciaio di Sivigia NE (quello che ne resta!)


    il Sasso Manduino e la nicchia che ospitava il fu' Ghiacciaio di Ladrogno


    il minuscolo ed incredibile paesino di S.Giorgio di Cola vicino a Codera


    io e la Ale


    Cesare in contemplazione


    la piana di Chiavenna


    gli ultimi minuti in vetta


    cirri



    tornati a S.Bartolomeo attendiamo il tramonto, il Paglia si esibisce nella classica verticale


    in contemplazione


    autoscatto finale
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: escursionismo panoramico: M.Rolla 08.09.2007 & M.Berlinghera 09.09.2007

    concludo con la panoramica dalla vetta


    in definitiva uno splendido week end,un modo fantastico per festeggiare il compleanno
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: escursionismo panoramico: M.Rolla 08.09.2007 & M.Berlinghera 09.09.2007

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    in questa immagine dovrebbe esserci pure la umile dimora del pizzoccheraio sondriese...ci indichi lui il suo schermo davis



    Ma te possino, se mi chiamavi salivo sul tetto a farti un saluto !!


    Comunque la mia mansarda e' praticamente speculare a quella dell'altro edificio che ho di fronte e che ho circolato con il blu (foto in all.to): il sensore quindi e' posto verso l'esterno del terrazzo (dove ho indicato con il rosso) su un'asta di oltre 3 m. attaccata al separe' di vetro e metallo, uguale praticamente a quello sempre indicato con la freccia blu (ovvero della mansarda che ho di fronte !)



    Semplicmente stupenda poi la foto del Disgrazia: sbaglio o si nota al centro del ghiaccio del detrito ? Frana di materiale dalla cima ?


    Foto stupende, bravo Ricky !


    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: escursionismo panoramico: M.Rolla 08.09.2007 & M.Berlinghera 09.09.2007

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio

    Semplicmente stupenda poi la foto del Disgrazia: sbaglio o si nota al centro del ghiaccio del detrito ? Frana di materiale dalla cima ?

    si,sono dei blocchi cicolpici caduti dall'alto (saranno alti almeno 7-10m)...ma non è recente, nell'archivio SGL compaiono per la prima volta nel 2000 (nel 1999 non c'erano)
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  8. #8
    Vento forte L'avatar di ivan.lando87
    Data Registrazione
    09/06/07
    Località
    FROSINONE
    Età
    38
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: escursionismo panoramico: M.Rolla 08.09.2007 & M.Berlinghera 09.09.2007

    Belle...
    ⛄⛄⛄ Febbraio 2012 apoteosi nevosa... ❄❄❄

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: escursionismo panoramico: M.Rolla 08.09.2007 & M.Berlinghera 09.09.2007

    complimenti
    la seconda vetta mi piace di piu


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  10. #10
    TT-chaser L'avatar di alby65
    Data Registrazione
    31/01/06
    Località
    Lipomo(CO)
    Età
    59
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: escursionismo panoramico: M.Rolla 08.09.2007 & M.Berlinghera 09.09.2007

    Complimenti,molto belle e di ottima qualità!!
    La 2° panoramica la trovo eccelsa

    Lipomo(CO) alture 400 m. slm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •