le ultime due immagini sono drammatiche nel senso che sembra una frattura eruttiva di un vulcano... che robe!! ma è doloso?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
tra l'altro oggi pomeriggio pare si sia riacceso...
in totale 20ha di cui 7ha di pineta.
Si doloso, pare l'abbiano preso l'infame
adesso dovrà risarcire![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
...beh le voci sentite oggi son tante, e la più accreditata è di qualcuno che li ha del terreno e che facendo "pulizia" ha innescato il tutto. C'è da dire che poi sui giornali locali si è parlato della rabbia della gente del posto che ha visto bruciare la montagna mentre i Vigili Del Fuoco erano comodamente nei bar del posto a divagarsi con le mani in mano. Personalmente ho visto questa mattina intorno alle 8.15 che le fiamme erano ancora accese da un lato della montagna, e c'era una camionetta della Forestale che "osservava" l'evolversi della cosa. Verso le 9.30 mia madre mi ha raccontanto che è arrivato un elicottero e che prima delle 13 ha spento il fuoco restate. Ovviamente stasera al TG locale gli elicotteri sono diventati 2, e i Vigili Del Fuoco con la Forestale <<hanno agito tempestivamente>> risolvendo in breve tempo il problema. Tempestivamente un corno, ci hanno impiegato quasi una giornata per far arrivare un elicottero, dopo che sono bruciati ettari ed ettari di terreno. Forse la domenica i piloti degli elicotteri anti incendio non sono reperibili...
Due foto di questa mattina:
Ora tutto tace, resta solo la desolazione classica di queste situazioni.
Segnalibri