...dopo una settimana dalla "3 rifugi" riprendo nuovamente a correre sui monti, anche se le gambe non sono ancora molto toniche viste le ultime fatiche. Partenza da Balziglia 1300m di quota in Val Germanasca di Massello, temperatura gradevole, cielo terso alle 7.30 di mattina con un vento di fohn non caldo ma piuttosto sostenuto e fastidiosissimo visto che ce l'avevo contro per tutta la salita.Salendo incontro la cascata del Pis, molte marmotte, e verdissimi pascoli. Dopo 1h40 raggiungo il colle dell'Albergian a 2700m di quota con un vento ancor pù tempestoso tanto da render difficile lo stare in piedi...ecco un po di foto
.......
le regine delle Alpi...flora e fauna
adesso non esageriamo...in salita non sono certo un fenomeno tanto pù che era abbastanza stanco già prima di partire...comunque la corsa in montagna non ha nulla a che vedere come ritmo alla camminata "normale"...nelle corse, quando il pendio non ti consente di correre, comunque si cammina veloce!...dalla partenza i cartelli danno 4.30h di cammino per arrivare al colle...già normalmente quando andavo in montagna i tempi normalmente li dimezzavo, mentre in questa disciplina si lima ancora un bel po'...
Gran bella cosa la corsa di montagna!!!
Fino 8/10 anni fa era per me cosa usuale....
Ora mi accontento di correre in ....discesa!
Il mio record è stato mt 1000 in un ora.-
In discesa 400 mt in 60 secondi.
(dimenticavo dire : in una slavina)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Sono salito partendo da Laux, e ci ho messo ore e ore. Arrivati al colle c'era anche allora un bel vento forte, un gruppo di scouts lottava per tenere tende e vettovaglie ancorate al suolo. Prima di arrivare ci sono i laghi dell'Albergian, allora erano quasi interamente coperti di ghiaccio e neve anche ad agosto, chissà adesso.
Segnalibri