Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Traversata Tuckett-Grostè e Le Crosette (Brenta)

    Il Brenta in autunno, un sogno

    Prima o poi lo realizzerò, almeno spero. Allo stesso modo spero di fare presto il Sosat, se non succedeva quello che alcuni di voi sanno, forse sarebbe stato per l'estate appena trascorsa, ma c'è tempo ...

    Magnifiche le immagini della stella alpina e delle cascate, ma, da buon nevofilo e freddofilo, quelle del SOSAT con il ghiaccio mi intrigano.

    I soliti complimenti a tutto il gruppo sono scontati
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Traversata Tuckett-Grostè e Le Crosette (Brenta)

    molto bella quella della cascata!
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  3. #23
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Traversata Tuckett-Grostè e Le Crosette (Brenta)

    Splendide Rita!

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,074
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Traversata Tuckett-Grostè e Le Crosette (Brenta)

    Spettacolo o o o o o

  5. #25
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Traversata Tuckett-Grostè e Le Crosette (Brenta)

    Foto stupende come sempre ed invidia a manetta...

    Certo che vedere definire ''fiore peloso'' una stella alpina...
    Propongo di comminare all'eretico non meno di frustate 10 in pubblica piazza.


    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    44
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Traversata Tuckett-Grostè e Le Crosette (Brenta)

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio

    Certo che vedere definire ''fiore peloso'' una stella alpina...
    Propongo di comminare all'eretico non meno di frustate 10 in pubblica piazza.


    Ma povero cr.. lui scherzava !

    Grazie a tutti !
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  7. #27
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,954
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Traversata Tuckett-Grostè e Le Crosette (Brenta)

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Il Brenta in autunno, un sogno

    Prima o poi lo realizzerò, almeno spero. Allo stesso modo spero di fare presto il Sosat, se non succedeva quello che alcuni di voi sanno, forse sarebbe stato per l'estate appena trascorsa, ma c'è tempo ...

    Magnifiche le immagini della stella alpina e delle cascate, ma, da buon nevofilo e freddofilo, quelle del SOSAT con il ghiaccio mi intrigano.

    I soliti complimenti a tutto il gruppo sono scontati

    Per quanto riguarda il "mancato" Sosat non preoccuparti che sei in buona compagnia, a noi è già la terza volta che salta per un motivo o per l'altro, come diceva anche Rita, ma prima o poi sarà la volta buona!

    Quanto al Brenta penso anch'io che questo sia uno dei periodi migliori, sia negli autunni più miti (ricordo un paio d'anni fa che eravamo a ottobre in maniche corte oltre i 2500 m.) che in quelli più freschi con già la prima neve come in questo caso.


    Per Fabri: ti ha già risposto Misty, devi sapere che nella mia bacata mente nivo-freddofila tempo fa è scattata l'idea di toccare la dama almeno una volta in ogni mese dell'anno, e questo settembre rischiava di concludersi all'asciutto... così appena visto quel cratere con la neve fresca sul fondo mi ci son fiondato dentro e la Ritignuz come al solito ha colto al volo l'attimo!

    Beh, e ovviamente complimenti a tutti e due per le belle foto!!


    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •