Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Trekking nella valle dell'inferno ( Firenzuola )

    Bellissima escursione nella splendida valle dell'inferno nel comune di Firenzuola ( FI ) ; per la precisione in località Badia di Moscheta posta a circa 550 m s.l.m.
    Splendida abbazia del 1034, un po' meno famosa di Camaldoli o la Verna , ma altrettanto affascinante e in piu' si mangia da Dio.
    Superbo il percorso trekking , circa 3 ore di camminocon un dislivello di circa 300 m andata e 300 m ritorno. I percorsi sono comunque di varia lunghezza, da un minimo di 1 ora a un massimo di 6 .Avevamo progettato questa gita per valutare la possibilità di effettuare una ciaspolata in zona , sapendo che questa valle d'inverno è una vera ghiacciaia, penso piu' fredda della famosa valle del ghiaccio ( valle del reno ). Alle 14 di domenica in zona c'erano 11° a 550 m .
    Purtroppo la zona non si presta per le ciaspole, sentieri strettissimi e arbusti che intralciano il percorso , il tutto condito da salite troppo irte .

    Vi posto le prime foto relative ai primi 30-40 minuti di cammino, a dopo per le altre.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Trekking nella valle dell'inferno ( Firenzuola )

    Camminando si notano le orme di diversi animali soprattutto cinghiali e ungulati, la zona è frequentata anche da circa 70 lupi e quindi naturalisticamente parlando è una risorsa di estrema importanza .
    La prima ora di cammino è quasi in piano e costeggia il torrente Veccione , meta di refrigeranti bagni in estate soprattutto dai romagnoli.
    Ad un certo punto notiamo un piccolo borgo di case lasciate a morire e un anziano della zona ci spiega che questo borgo era abitato circa 50 anni fà.
    Splendide i panorami circostanti ,da una piccola radura vediamo la valle e ci rendiamo conto perchè Dante la chiamo' valle dell'inferno. E' una valle estremamente buia , fà quasi paura l'attacco del percorso , cupa e piena di sentieri molto stretti , mi immagino d'inverno che frezer.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Trekking nella valle dell'inferno ( Firenzuola )

    Continuando osserviamo splendidi castagni secolari, e essiccatoi; arrivati al bivio per Casetta di Tiara ( visibile dalle foto ; splendido borghetto a 650 m di quota dove si mangia in maniera eccellente ) decidiamo di proseguire in direzione Razzalto e sempre nel fitto dei castagni saliamo di circa 300 m e raggiungiamo uno spiazzo di puro muschio a circa 850 m .
    Da li' splendida visuale verso tutto l'appennino ( Giogo , Raticosa ) con splendidi colori, purtroppo la mancanza di pioggia sta penalizzando questa bellissima valle.Continua.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Trekking nella valle dell'inferno ( Firenzuola )

    Dall'alto notiamo anche il sasso di Pietramala , località a pochi km dal passo della Raticosa e le cave di pietra serena molto famose nella zona di Firenzuola.
    Il percorso si snoda e arrivaimao ad un altro bivio che dà la possibilità di arrivare fino ai 1050 m del M. Acuto attraverso un largo giro ( circa 3 ore aggiuntive ) ma la fame ci sorprende e decidiamo di fermarci.
    Finito il pranzo decidiamo di ridiscendere verso l'abbazia attraverso un bellissimo bosco di larici.
    Ed eccoci all'abbazia , alcune foto per farvi vedere quant'è bella .Segue...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Trekking nella valle dell'inferno ( Firenzuola )

    Altre foto dell'abbazie e dei magnifici colori che hanno deliziato questa bellissima giornata . Vedro' di tornarci per fare un percorso piu' gastronomico , raggiungendo il ristorante di Casetta di Tiara da Moscheta in circa 2 ore andata e 2 ore ritorno.Penso ne valga la pena
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di carlo56
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Firenze
    Età
    68
    Messaggi
    533
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trekking nella valle dell'inferno ( Firenzuola )

    Posti bellissimi e poco conosciuti
    Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Giglio
    Data Registrazione
    27/11/05
    Località
    Firenze Sud
    Età
    58
    Messaggi
    1,937
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trekking nella valle dell'inferno ( Firenzuola )

    non conosco questi posti incantati...eppure sono ad un tiro di schioppo da me....
    bellissima passeggiata, così come le tue foto !!!

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Trekking nella valle dell'inferno ( Firenzuola )

    Che meraviglia di foto... mi ci tappezzerei le mura.
    In Italia ogni cantuccio è un paradiso, non c'è niente da fare.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trekking nella valle dell'inferno ( Firenzuola )

    bello il posto
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •