Ciao, sulla scia di Venezia posto anche queste foto scattate tra la primavera e l'estate 2008 con una canon d40 e obiettivo sigma 70-300 macro e sigma 10-20, spero vi piaccia il bianco e nero:
Loro maesta' Ortles e Cevedale, foto del 1 maggio 2008 con obiettivo 70-300 macro
Neve primaverile in alta val venosta
Lago di Carezza estate 2008
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
sono belle, la seconda MOLTO, ed è ben noto che sono saturissimo e
stufissimo del genere... non apro più threads montagneschi e ciaspolosi, il
tuo l'ho aperto perchè BN e perchè ho visto da Venezia che hai stoffa
fotografica proprio niente male...
Solitamente DETESTO le foto in BN con UN PEZZETTO SOLO colorato, ma
la tua è molto bella!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ciao Claudio, la prima e' d'effetto per il gioco di prospettiva dello zoom sparato al massimo e la prospettiva del gruppo dell'ortles non usuale, la seconda mi piace per l'effetto velluto della neve disegnata dal vento.Nella terza volevo far risaltare i colori del lago di Carezza che a volte tendono a perdersi nel mare di verde e azzurro della foresta e del cielo.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Mi piace molto la seconda![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Bellissime foto in bianco nero,che zoom,altro che la mia compattina..
La prima foto l'hai scattata da San Valentino?
Ti devo correggere,nella prima foto hai immortalato l'Ortles e il Gran Zebrù.
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri