Sia parte dall'Orto Botanico armati di ciaspole,
sabato passa la mattina era buona,
ma poi il tempo si è guastato velocemente.....
![]()
Molto molto belle![]()
Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!
....si sale dalla vecchia azzurra.
C'era moltissima neve e pochissime persone....
![]()
Grazie Carlo
....poi in attimo appena conquistato il crinale è partito il vento e le nubi e buonanotte!!!
Se non avessimo ben conosciuto la zona sarebbe stato pericoloso riconquistare una buona via per scendere.
In cima circa due metri e mezzo di neve, in alcune zone anche di più.
Siamo scesi dalla vecchia rossa perchè oramai non era il caso di rischiare verso le Tre Potenze.
Un saluto.
Nikon D300 con 10-20Sigma, accetto volentierissimo critiche e consigli.
Giacomo
![]()
Anche le altre sono bellissime...peccato per il tempo che è cambiato.![]()
Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!
Gran gamma dinamica Gibbone!
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
ma che bellezza...certe ciaspolate in mezzo ai boschi e alla natura, ti rimettono al mondo!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
quanta neve spettacolo
il primo lotto di foto non mi piaceva assolutamente per quel che riguardava
l'esposizione e le deformazioni laterali dei Rami, purtroppo tipiche di un
superwide... queste altre sono belle, anche se, sempre per la faccenda
della deformazione prospettica, sarebbe il caso di NON fotografare persone
col 10-20... diventano, quelle laterali specie, come cilindri o parallelepipedi
schiacciati... DxO dovrebbe avere un recovery per questo tipo di deformazione,
si chiama "keystoning" , mai provato sinora...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
che belle gibbo..grazie..ma come cavolo fai a fotografare cosi bene..nn ci riusciro mai..un posto incantevole.io ed Mx lo conosciamo bene quel posto..camminare lassu è come un viaggio nella psicologia.ti rimetti in sesto.lo consiglierei a molti fare una cosa cosi..ancora grazie per questo viaggio...![]()
Vaiano Centro (PO) mt 161 slm 43°58'/N - 11°07/E
Sensore THR128 O.Scientific in schermo passivo Davis dal 11/11/2017
Segnalibri