Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ore 21:00 del 2/2/2009:in Sicilia è estate

    dopo questi mesi di freddo e umido inizio a invidiare gli amici del sud
    Odio la nebbia !!!


  2. #32
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ore 21:00 del 2/2/2009:in Sicilia è estate

    Alby,quest'anno c'è poco da invidiare.Ci siamo beccati precipitazioni record,alternate da botte di scirocco.Quando l'Atlantico è così forte,ci toccano un inverno più simile ad un autunno londinese.Stanotte non siamo scesi mai sotto i 15-16 gradi.Assai meglio l'inverno dell'anno scorso,due ondate fredde e tanto sole.

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di stea
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Moranego(Davagna)Gen
    Messaggi
    2,403
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ore 21:00 del 2/2/2009:in Sicilia è estate

    Citazione Originariamente Scritto da snowdepth78 Visualizza Messaggio


    :p
    Amo Greta e Laura!!!!

  4. #34
    Vento forte L'avatar di Emanuele da Alatri ( FR )
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siena (SI) - Alatri (FR)
    Età
    36
    Messaggi
    4,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ore 21:00 del 2/2/2009:in Sicilia è estate

    Ci fu di peggio, ma non credo che nevicasse al nord
    Ho letto che quel giorno a Palermo si arrivò a 30°C, ma non trovo nessun dato ufficiale...anche se è difficile immaginare temperature diverse!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Siena centro - 345 m s.l.m.
    Alatri (FR) - 453 m s.l.m.

  5. #35
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ore 21:00 del 2/2/2009:in Sicilia è estate

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    In verità nulla di strano. Quando vedi che nevica a Torino e Milano, aspettati gran belle temperature al sud.

    E viceversa ovviamente...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ore 21:00 del 2/2/2009:in Sicilia è estate

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    E viceversa ovviamente...
    Insomma, io neve al sud e caldo qui non l'ho mai visto in contemporanea
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #37
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ore 21:00 del 2/2/2009:in Sicilia è estate

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Qui quelle temperature a quest'ora ci sono solo nelle ondate di caldo estive
    L'unica volta che ricordo T simili(anche se di alcuni gradi più basse) al nord è stato il 28 gennaio 2008,con sfavoniata a dir poco incredibile.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ore 21:00 del 2/2/2009:in Sicilia è estate

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    L'unica volta che ricordo T simili(anche se di alcuni gradi più basse) al nord è stato il 28 gennaio 2008,con sfavoniata a dir poco incredibile.
    Ricordi bene, 16.7°C all'1.30 di notte qui. Fu un altro record storico.

    Fortuna che dopo poche ora la T è crollata. La minima di quel giorno fu infatti di 5.9°C
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ore 21:00 del 2/2/2009:in Sicilia è estate

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele da Alatri ( FR ) Visualizza Messaggio
    Ci fu di peggio, ma non credo che nevicasse al nord
    Ho letto che quel giorno a Palermo si arrivò a 30°C, ma non trovo nessun dato ufficiale...anche se è difficile immaginare temperature diverse!
    Palermo osservatorio astronomico 30,4°(dato dubbio altre stazioni in città tra 26 e 28)
    Cefalu' 27,5°
    Monreale 26

  10. #40
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ore 21:00 del 2/2/2009:in Sicilia è estate

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele da Alatri ( FR ) Visualizza Messaggio
    Ci fu di peggio, ma non credo che nevicasse al nord
    Ho letto che quel giorno a Palermo si arrivò a 30°C, ma non trovo nessun dato ufficiale...anche se è difficile immaginare temperature diverse!
    E guarda anche la carta del 30 gennaio 1962, per rifarti gli occhi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •