Azzorriano molto più disteso...va a finire che Campy ci azzecca
"120-168 ore: ondulazione confermata sul vicino atlantico ma traslazione più rapida verso levante e meno interessamento dell'area Islandese. Termiche ridicole fresche sulle zone del Nord e dell'Adriatico"
pare che le LP in Atlantico siano più violente in questo run, rendendo più difficile la risalita verso nord dell'Azzorriano se cosi lo vogliamo chiamare visto che in realtà al suo posto ci sono sempre LP.
156 h:
Parte l'impennata dell'HP in Atlantico?
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Confermate anche la passata piovoso per il centro-nord dalle 144h in poi per il passaggio di una grossa depressione in movimento dalla Francia verso il centro europa..
Sembra solo un po' meno ampia e incisiva..![]()
L'elevazione ci sara'......vediamo di che entita'
![]()
Chissa'......
![]()
a me basterebbe che si unisse alla Alta pressione in Siberia![]()
questo run metterà minimi più orientali, più sul sud insomma..tutto forse più meridiano..Vediamo
sali a papà![]()
Segnalibri