A 102 ore spunta una bassa pressione tra Sicilia e Calabria, freddo che entra velocemente a 850 hpa sulle adriatiche centrali!!!
A 102 ore uno spettacolo di Ionio Low!!!!!!!!
102h. Persiste la cortina di freddo. E non manca la neve.
![]()
108h: Jonio Low 995hPa!
![]()
che carte ragazzi...non ci sono parole...vedere tutta Italia sotto il blu con GPT molto bassi e correnti piene da N-NE a pompare gelo sulle ns terre e neve al C-S...bellissime!...rispetto al precedente run è aumentata notevolmente la componente NE delle correnti che prima invece erano più da N-NW...significa un anticipo della retrogressione del blocco?
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
102 ore
minimo sulla calabria ionica
entra piu freddo
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
alla fine vorrei che predeste nota....partiamo da giovedi e poi contiamo quanti giorni potenzialmente buoni abbiamo per la neve!!!dimenticavo per moile abruzzo....gia mercoledi
ciao a tutti!
Sbaglio o dopo le 90 ore si vede l'ingresso dal Rodano di parte del freddo e un minimo sul basso tirreno/calabria che prima non c'era?
l'asse dell'hp in atlantico va molto più a nord est di prima e il freddo, oltre a venire un po' prima, scende un pelino più a sud ovest (e forse entra un pochino anche dal rodano?!?)
Ciao!
Ste-Roma
Segnalibri