Vorrei condurre questo esperimento per verificare alcune cose, le situazioni ad esempio più produttive o sfavorevoli in termini di freddo per le varie Regioni.
Credo possa essere interessante così da capire realmente quando una sinottica può essere tosta o quando invece è tutto fumo e niente arrosto.
Ho deciso di considerare le massime in quanto le minime dipendono da troppi fattori, e in cittÃ* queste risultano più alte rispetto alle campagne.
Inoltre sono comunque poco indicative a mio avviso.
Dateci dentro allora
Inizio io.

Le 3 massime più elevate:
1) 17,8° ------> 21 Gennaio 2005
2) 16,2°-------> 13 Febbraio 2005
3) 15,0°-------> 1 Febbraio 2005

Le 3 massime più basse:
1) 0,3°---------> 18 Gennaio 2005
2) 0,7°---------> 19 Gennaio 2005
3) 1,6°---------> 17 Gennaio 2005

Ci sarebbe poi un -0,1° il 3 Marzo, ma essendo meteorologicamente parlando primavera non l'ho messa. Tale massima risulta tuttavia la più bassa dell'anno, rappresentando anche l'unica giornata di ghiaccio di un inverno a facce alterne.