
Originariamente Scritto da
Faina
allora
facciamo chierezza
Venerdi è flop per la Puglia.
essendo praticamente nullo il contributo della circolazione al suolo, gli stessi minimi piccoli visti ora piu ad est ora piu ad ovest sono quasi nulli, essendo minimi relativi al suolo ma non supportati da analoghi minimi alle quote medie dove la circolazione invece rimane ampia e collegata al minimo pricipale sull'europa orientale; e mancando un
hp che convoglia correnti tese da nord-est che inneschino lo stau, le precipitazioni sono quasi esclusivamente determinate dalla circolazione in quota che per come è disposta non favorisce la puglia ma bensi altre regioni, per motivi orografici.
da sabato invece con lo spostamento ad est dell'asse, le correnti in quota sono dirette verso la Puglia da NNE e quindi dall'adriatico verso l'appennino orientale e murge e si assiste alla comparsa delle precipitazioni con i tipici trenini dal mare verso l'entroterra

Segnalibri