pioggia fino a 1000m sulle prealpi vicentine, tanta neve probabilmente anche in pianura su TAA e da milano verso ovest
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
mah ti pensavo più sicuroOriginariamente Scritto da Gravin
da giovedi a sabato entriamo in cella frigo
![]()
non pensi sia più probabileda Rovereto in poi?!
![]()
Ohh finalmente una buona notizia. Basta che stavolta nevichi su montagne piemontesi e valdostane.Originariamente Scritto da verza81
per me con quegli spaghi la neve a Trento è sicura... al max una 0°C ad 850hp! vi ricordo che il 3 dicembre a Trento è nevicato con una +2°C ad 850hp! chiaro che questa mia "sicurezza" è congetturale e significa che eventuali "ritrattamenti" verso l'alto delle isoterme cambieranno invece totalmente il discorso ...Originariamente Scritto da Dany79snow
![]()
lancio la bombazza se rimane tutto più o meno come è ora meno di 30 cmpropio non si possono fareOriginariamente Scritto da trentinodoc
![]()
![]()
![]()
Credo che cmq le prp in quel periodo siano molto probabili, perchè salvo qualche piccolo "buco" temporale, è almeno dal 20/12 che gli spaghi GFS danno precipitazioni nel periodo compreso tra l'1 e il 5 gennaio, se avete fatto caso.
Se sia neve anche a fondovalle o meno è da vedere, io cerco di essere ottimista e giÃ* ieri mi sono sbilanciato dicendo che mi attendo un'altra buona nevicata da raddolcimento stile 3/12, ma potremmo essere al limite e tutte le cose devono andare nel verso giusto. Non voglio neanche pensare ad un'orrenda sciroccata stile gennaio 1994, piuttosto meglio nulla, che almeno si conserva la neve che c'è giÃ* (parlo per Trento, ovviamente!).
Intanto vediam come va stanotte e domani, che qui continua a nevicare.
Saluti a tutti, Flavio
Mamma che risalita le temp a causa dell'entrata di correnti occidentali. Però gli spaghi forse non vedono un eventuale cuscinetto sulla PP?![]()
Segnalibri