mi pare di capire che il breve è confermato mentre il medio è decisamente peggiorato un pò per tutti a parte per il basso Adriatico, infatti sono scomparsi quei minimi intorno ai nostri mari che nei run precedenti avevano fatto sognare il centro-nord.
E' vero che dopo le 96 ore non c'è ancora la certezza, nella meteo poi tutto è possibile, ma io non credo ad un nuovo ribaltone da parte dei 3 pricipali modelli dopo aver visto ukmo e gfs confermare per più run e con reading che si accoda anche lui; ok le ens continuano per la loro strada ma non so se ricordate cosa mettevano sull'Italia pochi giorni prima dell'ultima nevicata mentre gfs, ecmwf e ukmo vedevano tutt'altro.
Poi per carità magari dal prox run cambia tutto di nuovo ma io ci credo poco poco.
![]()
ho visto ora che ens si sono allineate, era inevitabile direi
comunque non mi soffermerei solo su quanto proposto dagli inglesi e americani sponda GFS...vedo che ad esempio GME, NGP e GEM vanno a braccetto oltre le 100h...praticamente ci sono 2 strade piuttosto definite...i primi non vedono la retrogressione del blocco freddo innscata anche dalla formazione depressionaria algerina, i secondi si...sarà una bella lotta!
da non sottovalutare!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri