Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 71
  1. #41
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 14/02/2009: doppia retrogressione gelida sulle regioni adriatiche, poi LP atlantiche?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Mamma com'è approssimativo questo run del modello dopo le 130 ore

    Si vedono spuntare isobare dal nulla, e di conseguenza oscillazioni di geopotenziale in alto ed in basso di 40 metri così, come noccioline
    Quindi caro Lorenzo, togliamoci dalla testa questo ben di Dio?
    Dillo subito, faresti risparmiare un sacco di soldi al sistema sanitario nazionale.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #42
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 14/02/2009: doppia retrogressione gelida sulle regioni adriatiche, poi LP atlantiche?

    Notare come le carte vengono stravolte ad ogni aggiornamento anche nel breve termine. Io già dopo le 96 ore le prenderei con molto distacco
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #43
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 14/02/2009: doppia retrogressione gelida sulle regioni adriatiche, poi LP atlantiche?

    162 h:
    GPT:

    Temperature ad 850 hPa:

  4. #44
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 14/02/2009: doppia retrogressione gelida sulle regioni adriatiche, poi LP atlantiche?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ragazzi, alle 102h sono la perfezione!!!!!

    Nevicate copiose e diffuse a quote bassisimme in tutto il centro-sud.
    Queste che hai postato in particolare sarebbero da neve anche sulle coste campane osservando disposizione delle correnti in quota ed al suolo, isoterme e gradienti verticali.
    Moltissime le incognite, ma assai intriganti le prospettive.
    Sic stantibus rebus, gli ingredienti per un mix dalle buone potenzialità ci sono. Bisognerà vedere con molta calma se e come si combineranno....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #45
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 14/02/2009: doppia retrogressione gelida sulle regioni adriatiche, poi LP atlantiche?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Notare come le carte vengono stravolte ad ogni aggiornamento anche nel breve termine. Io già dopo le 96 ore le prenderei con molto distacco
    Mi sà che già dopo le 48 h si naviga a vista ..........alla prossima puntata-------sembra un soap opera
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  6. #46
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,757
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 14/02/2009: doppia retrogressione gelida sulle regioni adriatiche, poi LP atlantiche?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Notare come le carte vengono stravolte ad ogni aggiornamento anche nel breve termine. Io già dopo le 96 ore le prenderei con molto distacco
    la sorti di tutto saranno decise proprio alle 96h con quel nocciolo freddo che al momento è visto entrare diretto sotto le alpi da est

  7. #47
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 14/02/2009: doppia retrogressione gelida sulle regioni adriatiche, poi LP atlantiche?

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Mi sà che già dopo le 48 h si naviga a vista ..........alla prossima puntata-------sembra un soap opera
    Esatto, forse sono ancora stato largo a dire 96 ore
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  8. #48
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 14/02/2009: doppia retrogressione gelida sulle regioni adriatiche, poi LP atlantiche?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Quindi caro Lorenzo, togliamoci dalla testa questo ben di Dio?
    Dillo subito, faresti risparmiare un sacco di soldi al sistema sanitario nazionale.

    Di sicuro quella trottolina vagherà di run in run in chissà quanti modi
    Ad esempio quando è vista arrivare in prossimità dell'alto Adriatico - sempre prendendo per buona la traiettoria precedente - non penso che scivolerebbe verso sud, ma devierebbe verso SW, o addirittura verso W. Questo perché si innescherebbe un bel po' di convezione, che farebbe aumentare i geopotenziali nel settore meridionale del cut-off.
    Se ti ricordi anche nell'episodio di dicembre 2007, una volta arrivato sul mare il cut-off cambiò traiettoria, e "sembrava" muoversi un pelino verso NW; proprio per questo motivo. Al momento il modello non è in grado di valutare neanche in modo sufficientemente approssimativo l'evoluzione della convezione.
    Le speranze però non sono ancora del tutto svanite, perché a seconda della posizione iniziale del cut-off anche l'orografia balcanica potrebbe giocare il suo ruolo, e quindi anche la traiettoria iniziale potrebbe cambiare.

    Insomma, per il momento sognate ma non fatevi illusioni
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #49
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 14/02/2009: doppia retrogressione gelida sulle regioni adriatiche, poi LP atlantiche?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Queste che hai postato in particolare sarebbero da neve anche sulle coste campane osservando disposizione delle correnti in quota ed al suolo, isoterme e gradienti verticali.
    Moltissime le incognite, ma assai intriganti le prospettive.
    Sic stantibus rebus, gli ingredienti per un mix dalle buone potenzialità ci sono. Bisognerà vedere con molta calma se e come si combineranno....
    Infatti, caro Luca, non ho scritto a caso "in tutto il centro sud": sarebbe maltempo nevoso diffuso e persistente.
    E' difficile non fare peggio di GFS 12.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #50
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12Z 14/02/2009: doppia retrogressione gelida sulle regioni adriatiche, poi LP atlantiche?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Di sicuro quella trottolina vagherà di run in run in chissà quanti modi
    Ad esempio quando è vista arrivare in prossimità dell'alto Adriatico - sempre prendendo per buona la traiettoria precedente - non penso che scivolerebbe verso sud, ma devierebbe verso SW, o addirittura verso W. Questo perché si innescherebbe un bel po' di convezione, che farebbe aumentare i geopotenziali nel settore meridionale del cut-off.
    Se ti ricordi anche nell'episodio di dicembre 2007, una volta arrivato sul mare il cut-off cambiò traiettoria, e "sembrava" muoversi un pelino verso NW; proprio per questo motivo. Il modello non è in grado di valutare alla perfezione tutto questo al momento.
    Le speranze però non sono ancora del tutto svanite, perché a seconda della posizione iniziale del cut-off anche l'orografia balcanica potrebbe giocare il suo ruolo, e quindi anche la traiettoria iniziale potrebbe cambiare.

    Insomma, per il momento sognate ma non fatevi illusioni
    Grazie Lorenzo per la spiegazione tecnica.
    In effetti i gpt di DWD sono molto più alti e forse, proprio per il discorso da te fatto, in quel caso la traiettoria sarebbe più "logica".

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •