possiamo instaurare una regola nel forum che vieta la creazione di topic per neve a roma???????????![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
http://www.3bmeteo.com/giornale/noti...h.php?art=1923
Le ultime emissioni modellistiche continuano a confermare la nuova invasione di aria gelida per i prossimi giorni. In particolare a partire da martedì notte un nucleo alquanto freddo dovrebbe infiltrarsi dai Balcani prima verso il Nordest, poi lungo tutta l'Italia, portando un nuovo tracollo dei termometri, con nevicate a bassa quota lungo i versanti adriatici, spesso anche sulle coste. Il più spinto è sicuramente il modello europeo, che mostra addirittura lo spostamento del minimo gelido verso il Tirreno. Situazione che potrebbe portare la neve anche su diverse zone del centro: si vedrà qualche fiocco anche sulla Capitale?Ad oggi non è escluso. Qui a fianco una carta prevista del modello Europeo ECMWF a 850HP, run 12 di oggi, in esclusiva per 3bmeteo.
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Alla faccia del "qualche fiocco" sulla Capitale, con quella
Tra un'oretta avrò tutti i parametri di Reading a disposizione e ti dirò come la vede![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Io ho dei parametri miei per prevedere la neve a Roma, se la bora che entra da noi in costa e' di buona qualita' con temperature prossime allo zero allora vuol dire che l'irruzione e' di quelle toste con possibilita' di avere ottime temperature anche per la neve a Roma. Poi bisogna vedere per le precipitazioni ma quella e' un'altra storia![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Am
![]()
lorenzo, per te perchè qualche sito meteo esclude categoricamente la neve su roma e provincia e addirittura sul viterbese che da tutti i modelli invece una parentesi anche se breve la danno di buona neve?
boh! no riesco a capire![]()
![]()
![]()
Segnalibri