Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Meglio GME in questa tornata.
Da sottolineare che quest'ultimo è forse il run "migliore" sfornato dal modello tedesco e, considerando l'attendibilità nel medio-termine che gli è tipica, mi sembra - nonostante il "ridimensionamento" di GFS - un buon segnale, tutto sommato.
Laddove GFS non modifica nella sostanza l'impianto generale, si badi, anche se indubbiamente rende un po' più E-shiftata e meno profonda l'attività del vortice in discussione.
Ma, come scritto fino a perdere sensibilità alle dita, con questo tipo di evoluzioni bisogna pazientare fin quasi in "zona-nowcasting"....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Ultima modifica di Domy; 15/02/2009 alle 19:03
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
dopo l'ennesimo est-shift quì possiamo guardare mi sa a novembre...
altra passata che porterà solo ancora aria sekkissima (da giorni non si sale oltre il 45%), nottate con normalissimi 0/-1 e giornate quasi primaverili, questo almeno sul centro-nord, ma poca roba anche per il sud, correnti da nord che porteranno veloci passaggi nuvolosi
Ultima modifica di simo89; 15/02/2009 alle 19:06
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri