Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43
  1. #41
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 27/02/2009: conferma l'impianto barico proposto da GFS?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Run semplicemente STUPENDO.

    Coinvolti da piogge diffuse,rovesci,qualche temporale e significativo calo termico gran parte d'Italia.

    Poi porta spalancata all'Orso russo-siberiano d.o.c. a 216 ore..

    Firmo subito.
    A chi lo dici..
    Finalmente si vede la fine di questo tunnel di Hp durato un mesetto esatto..

  2. #42
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 27/02/2009: conferma l'impianto barico proposto da GFS?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Amici del nord dove siete?

    Le carte tra 120 e 144 ore potrebbero portare pioggie intense e neve in discesa fino alla collina su Lombardia e Trentino...

    Le ho viste solo ora, quasi svengo....


    Evoluzione comunque sul lungo molto interessante non solo x il Nord, vedo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #43
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 27/02/2009: conferma l'impianto barico proposto da GFS?

    Bene anche ecmwf... poi mi pare ovvio che chi schifta un po' più ad ovest, chi ad est, ma la linea di massima mi pare confermata... Direi che la fase più fredda o relativamente fredda inizierebbe dal 6/7 con sacca che si accentra.. fino a quelle date, le maggiori prec a la maggiore instabilità al nord o centro nord... poi il grosso pende verso il centro sud, quando arriverenbbe anche aria più fredda... Questi dicono o continuano a dire i modelli e mi pare, ripeto, una tendenza abbastanza delineata...La neve??.. Direi prima le alpi e centro.nord Appennino ma con termiiche più tiepide e neve sopra i 1000, fino al 6 .. poi dal 7 in prevalenza su appennini e si può iniziare a parlare anche dai 6/700 se non più in basso... POi anticippi delle manovre bariche o posticipi sono sempre possibili..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •