Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 75
  1. #1
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia La Primavera inizia coi botti

    In queste ore si sono sviluppati due importanti protagonisti del tempo atmosferico europeo dei prossimi giorni. Si stanno infatti rafforzando sia un vasto anticiclone sul medio Atlantico (Azzorre), sia una profonda area depressionaria identificabile come il Ciclone di Islanda.
    Tra queste due aree il gradiente termico orizzontale è piuttosto elevato e va crescendo (fino a 25 gradi centigradi di differenza nel giro di qualche centinaio di chilometri a media quota). Questo a sua volta gioca un ruolo fondamentale nell'aumento dell'intensità del vento salendo di quota.
    Pertanto, assistiamo ad una brusca accelerazione della corrente a getto polare (Jet Streak) proprio nell'area di maggiore scontro tra masse d'aria. Accelerazione evidenziata da una veloce (oltre i 350km/h!) strisciata di nubi alte.
    Un ruolo importante per le sorti del peggioramento sul nostro paese lo gioca anche una piccola ma intensa goccia fredda nell'area di Gibilterra.




    L'analisi dei fronti evidenzia l'azione già avanzata (ciclone in vita da ormai alcune decine di ore e già in fase di occlusione) dell'aria artica marittima proveniente dalla Groenlandia e ormai giunta sulle isole britanniche. Parrebbe evidente che la direzione della colata non favorisca il comparto mediterraneo.
    Tuttavia, questa situazione è destinata a cambiare grazie a tre fattori:
    1) l'azione dell'accelerazione del getto (vista prima) lungo l'asse occidentale della saccatura;
    2) il continuo afflusso di nuovi impulsi freddi sulla parte meridionale della colata che ne sposteranno il baricentro verso Sud;
    3) la presenza di una goccia fredda ben strutturata e non del tutto isolata dal flusso atlantico sulla zona di Gibilterra.
    Intanto ciò che resta di un vecchio fronte atlantico in gran parte occluso attraverserà l'Europa centrale e formerà una depressione orografica sottovento all'arco alpino, sul golfo ligure. Le nubi, quindi, non lasceranno mai del tutto il nostro paese per alcuni giorni già a partire da oggi (specie Centro-Nord).




    Oggi a metà giornata la situazione presenterà già cambiamenti significativi nell'assetto generale del peggioramento. I tre fattori prima elencati avranno impresso maggiore velocità alla parte meridionale del fronte freddo artico-marittimo, che rallenterà (o addirittura fermerà) la sua corsa verso Est alle medie latitudini (isole britanniche) favorendo una direzione più meridionale, verso il Golfo di Biscaglia e la penisola iberica.
    Intanto l'area depressionaria su Gibilterra comincerà ad essere trascinata verso Nord-Est dall'asse di saccatura principale, che non la lascerà scaricare pioggia in pace ferma sul Nord-Africa (determinante per il peggioramento serio del tempo sul nostro paese nei giorni seguenti).
    L'Italia sarà comunque già in buona parte (specie Centro-Nord e Sardegna e specie versante tirrenico e Nord-Est) interessata da molte nubi medio-basse e da piogge irregolari e di debole intensità. Tutto ciò grazie al passaggio dell'ormai derelitta perturbazione atlantica responsabile della debole Genova Low e alle prime avvisaglie di peggioramento (settore caldo per ora) che giungono dal Nord-Africa verso il nostro paese.




    Mercoledì 4 Marzo si palesa in maniera evidente il target più meridionale della colata (il Mediterraneo), grazie al fondamentale contributo fornito dal reintegro della goccetta nordafricana nella saccatura principale e alla costante presenza di una intensa accelerazione del getto (ancora oltre i 350km/h) sull'asse occidentale della saccatura. Entrambi fattori che rallentano la naturale marcia verso Ovest dell'asse principale e facilitano l'approfondimento verso Sud dell'intero sistema.
    Il nostro paese si troverà nel settore caldo del peggioramento (Ostro e Scirocco bollenti specie al Sud e Sicilia), tra l'altro rinvigorito dal transito della goccetta nordafricana.
    Nel corso della giornata avremo tempo perturbato ovunque, con piogge sparse e a locale carattere di rovescio. Più colpite le zone del versante tirrenico e del Nord-Est. Specie nella seconda metà di giornata saranno possibili temporali sul Tirreno e al Sud.




    Brevemente, un commento anche sulla mappa relativa al 5 Marzo, che sarà caratterizzata dal vero e proprio ingresso dell'aria fredda sul Mediterraneo e da tempo perturbato su tutto il paese (sempre versante tirrenico e Nord-Est in pole). Non si escludono locali temporali sulle zone maggiormente esposte.




    Questo thread teniamolo aggiornato con qualsiasi (ripeto, qualsiasi e da parte di chiunque) contributo, domanda o osservazione inerente al peggioramento!

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Primavera inizia coi botti

    Fantastico

    ...complimentiletta tutta ad un fiato
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di sandro11
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bologna - belgrado (velika plana)
    Età
    61
    Messaggi
    169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Primavera inizia coi botti

    grande conterraneo

    talmente chiara che nella mia ignoranza meteo l'ho capita anch'io....

    io lavoravo a zola nella zona industriale per cui conosco la zona , ti volevo chiedere , non riesco a capire se la tua webcam dà su via risorgimento o no .

    ciao
    Non smettiamo di divertirci invecchiando;

    invecchiamo quando smettiamo di divertirci




    http://www.bolognafc.it/


    http://virtuspedia.altervista.org/

  4. #4
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Primavera inizia coi botti

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Fantastico

    ...complimentiletta tutta ad un fiato
    Grazie roby! Aspettiamo anche le tue osservazioni e opinioni mi raccomando!

    Citazione Originariamente Scritto da sandro11 Visualizza Messaggio
    grande conterraneo

    talmente chiara che nella mia ignoranza meteo l'ho capita anch'io....

    io lavoravo a zola nella zona industriale per cui conosco la zona , ti volevo chiedere , non riesco a capire se la tua webcam dà su via risorgimento o no .

    ciao
    Ciao Sandro! Grazie! La webcam non da su via Risorgimento, ma su via dei Braschi che è la prima parallela di via Risorgimento andando verso le colline... Insomma siamo lì a qualche metro dalla via principale, ma il traffico è un'altra cosa (per fortuna )...

    A suo tempo avevo salvato una google maps per l'inquadratura, ecco qua:

    LINK

    Come va? Sei di là dall'Adriatico? Scaldatina anche lì eh nelle prossime ore...

  5. #5
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Primavera inizia coi botti

    Aggiornamento del mattino

    Come previsto, nubi medio-basse già ben presenti sul nostro paese grazie al transito del debole fronte atlantico che ha creato un'area di bassa pressione sottovento alle Alpi.
    E in Sardegna si affacciano le prime nubi da richiamo caldo della goccetta nordafricana.




  6. #6
    Vento fresco L'avatar di andrea_bo
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    San Lazzaro di Savena (Bo)
    Età
    40
    Messaggi
    2,361
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Primavera inizia coi botti

    Fenomenale come sempre.........grandissimo Miki.....quello che mi spaventa è la quota neve per mercoledi-inizio di giovedi...tu che dici?
    Il regolamento del meteobingo....
    http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm



    ********utente distaccato********

  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La Primavera inizia coi botti

    Bella Miki!!!!
    Grazie per l'analisi ed aggiornamenti!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Primavera inizia coi botti

    Complimenti!!!!!
    A me comunque risalta soprattutto il valore pressorio che si potrebbe raggiungere sul golfo Ligure e tutta la zona Tirrenica!!!Venti violenti a causa del gradiente barico orizzontale
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: La Primavera inizia coi botti

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Aggiornamento del mattino

    Come previsto, nubi medio-basse già ben presenti sul nostro paese grazie al transito del debole fronte atlantico che ha creato un'area di bassa pressione sottovento alle Alpi.
    E in Sardegna si affacciano le prime nubi da richiamo caldo della goccetta nordafricana.



    Come detto nel nowcasting la "derelitta perturbazione atlantica responsabile della debole Genoa Low" odierna ha partorito un bel rovescetto monsonico di 10 min niente male

    Andrea

  10. #10
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: La Primavera inizia coi botti

    bellissima analisi Miki e elaborazioni grafiche davvero eloquenti!

    dici bene sull sciroccata bollente sul meridione, dovrebbe toccare raffiche di 70-80 km orari sulle coste sud-orientali. l'assenza di sole non farà salire troppo le t, ma l'umidità sarà pesante. pensa oggi sul basso lecese siamo già intorno ai 18 gradi!

    tra mercoledì notte e le prime ore di giovedì, lo ionio sarà interessato dalla risalita di forti precipitazioni forse anche temporalesche, credo che le isole ionie e l'area tra bassa albania ed alta grecia, vedreanno dei fenomeni impressionanti! si tratta di una WCB?
    Salento al limite, la curvatura potrebbe divenire troppo sud-occidentale sfavorendolo. ma quanta energia in gioco!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •