Si ripropone quella che Corrado chiamerebbe anomalia del golfo di Guascogna

Ossia un alta pressione bastarda quanto cocciuta perennemente piazzata sull'Europa occidentale-vicino Atlantico: e così parte nuovamente(da mercoledì) il "festival delle colate orientali",che nel 90% dei casi "va tutto sui Balcani o interessa di striscio Adriatico,Puglia e Calabria",portando qualche precipitazione convettiva o un po' di Stau e via(c'è anche un 10% dei casi in cui queste colate riescono a interessare bene anche il sud e medio adriatico).

Quando comincia così in genere va avanti per almeno 20-25 giorni(e del resto è ciò che prevedon i modelli).

Buone precipitazioni dunque alle zone del sud e medio adriatico,sperando che riescano a ricavarne il più possibile.