Anche l'estate 2003 ebbe come epicentro,oltre alla pianura padana,il medio-basso Tirreno,come già nel 1983.Un'alleanza tra anticiclone delle Azzorre ed anticiclone africano,atro che i prefrontali feroci ma brevi del 2007.
Per me quella del 03 la piu' terribile sia come temperature che come siccita',altre cosi' terribili come quella non le ricordo!!
Prima del 2003 la più calda credo sia stata l'estate 1994, Agosto in molte zone del sud fu un mese tremendo (se mi sbaglio correggetemi) molto peggio di quello del 2003; soprattutto dal 20 giugno a fine agosto non ci fu praticamente una pausa. Al Nord caldissima l'estate 1991 (anche se pochi ricordano) e pure il 2001, specie per il mese di agosto.
![]()
Qualche dato della mia Rimini:
La media dei "miei" tre mesi estivi è di +22,4
Ecco la classifica delle estati dal 1955 ad oggi, iniziando dalla più calda(2003):
1° 2003 +26.-(irraggiungibile! -spero)
2° 1998 +24,2
3° 1982 , 1994 e 2008 +23,9
6° 2000-2007 +23,5
8° 1983-1988 e 1993 +23,4
11° 1985 e 2001 +23,3
13° 1999 +23,2
14 1991 +23,1
15° 2004 e 2005 +23.-
17° 2002 +22,9
18° 2006 +22,7
19° 1971 +22,6
20° 1963 e 1979 +22,5
Precipitazioni:
La mia media dei tre mesi estivi si aggira attorno ai 200 mm.-
Il 2006 mm 176.-(103 in agosto)
Le estati più aride dal 1958(data del mio vecchio pluviometro manuale.- ancora il migliore dei tre che possiedo ora)
Sotto i 100 mm:
1962 mm 98
1971 mm 59
1985 mm 75
1990 mm 92
1998 mm 90
2001 mm 81
2003 mm 53
2004 mm 97
2008 mm 86
La mia media annuale è attorno agli 800 mm
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
L'unica che ricordo:
[IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ut/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot.jpg[/IMG][IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ut/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-1.jpg[/IMG]
![]()
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
Le Estati piu' calde per i miei ricordi sono :
Estate 1994 - 1998 - 2003 .
Il 1998 me lo ricordo bene perchè arrivai al 20 Giugno nella caserma di Falconara Marittima e il caldo era veramente feroce, del 2003 sappiamo gia tutto, altri episodi Estivi molto caldi furono il Giugno 2002, e in particolare l'Agosto 1999 che passai in Sicilia e provai la sensazione di caldo piu' assurda di tutta la mia vita ( piu' del 2003 a Milano ! )
![]()
scherzi per il 2003..... nelle marche si registrarono tra le T più alte d'italia , già a giugno 40°c , ad agosto per oltre 10°c consecutivi nelle zone distanti dal mare non si scese sotto i 40°c con punte sui 44/45°c ,dati ufficiali poco inferiore ai 44°c , se non ricordo male 43.9°c e 43.6°c in due località !
altro che tirreniche !
falconara due volte 40°c ad agosto , ricordando che a soli 4km dal mare la stazione .
anche 2007 quando si parlò dell' ondata di caldo da metà luglio che colpì la PP e parte del centro , sempre nelle marche si misurarono le T più alte di quella ondata
tmax070719.png
ma che come spesso accade non fà notizia in certe regioni , infatti spesso anche in ondate di caldo che colpiscono il sud italia non si presta attenzione alla basilicata che spesso registra le T più calde del sud a discapito di località e regioni che destano più interesse pubblico e di notarietà .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Che sono brutti parla per te,a me l'inverno sta sulle palle a priori quindi accetta l'estremo come a me tocca sopportare il freddo,sono stanco di sentire i freddofili che dicono che l'inverno e'beniamino e l'estate il demonio...............Se no si fa sempre un forum a senso unico
Comunque ti rammento il 26 Agosto 2007 quando da Grosseto a Napoli a causa di uno scirocco favonico si toccarono picchi di 42-43°c,Roma compresa solo tre giorni dopo le T si abbassarono sotto i 36°c
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri