Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
Anche l'estate 2003 ebbe come epicentro,oltre alla pianura padana,il medio-basso Tirreno,come già nel 1983.Un'alleanza tra anticiclone delle Azzorre ed anticiclone africano,atro che i prefrontali feroci ma brevi del 2007.
scherzi per il 2003..... nelle marche si registrarono tra le T più alte d'italia , già a giugno 40°c , ad agosto per oltre 10°c consecutivi nelle zone distanti dal mare non si scese sotto i 40°c con punte sui 44/45°c ,dati ufficiali poco inferiore ai 44°c , se non ricordo male 43.9°c e 43.6°c in due località !

altro che tirreniche !

falconara due volte 40°c ad agosto , ricordando che a soli 4km dal mare la stazione .

anche 2007 quando si parlò dell' ondata di caldo da metà luglio che colpì la PP e parte del centro , sempre nelle marche si misurarono le T più alte di quella ondata

tmax070719.png


ma che come spesso accade non fà notizia in certe regioni , infatti spesso anche in ondate di caldo che colpiscono il sud italia non si presta attenzione alla basilicata che spesso registra le T più calde del sud a discapito di località e regioni che destano più interesse pubblico e di notarietà .