Sono sotto irruzione polare da qualche giorno con la -20 a 850hpa su Montreal...anche loro a metà settimana prossima avranno un primo assaggio primaverile con la +5 a 850hpa che risalirà sui grandi laghi...dopo nemmeno 48 ore ripiomberanno nell'inverno totale con una -10 a 850hpache bel clima!
![]()
Clima stupendo...davvero il mio ideale..perchè non sono nato sui grandi laghi???
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Continuo a detestare quel clima con tutta la mia forza, proprio per i motivi illustrati nel post d'apertura
Comunque, "ancora inverno" è una parolona, han passato un febbraio davvero incolore da quelle parti... e mentre in Europa si facevano i conti con T attorno allo zero un po' ovunque, lì era una festa di +15 fino ai confini canadesi.
Questo è una specie di colpo di coda, ma tanto appunto un giorno stanno a -20 con cielo sereno, poi passano a +10 e inizia a piovere, poi tornano a -15 e diventa tutto ghiaccio, poi un altro a +10 con le strade ricoperte di fango e schifo, la settimana dopo -25 e gelo e poi dopo 24 ore +15 e pioggia... per carità. Mai nella vita.
Forse forse forse l'angolino a NE, ultimo lago-Maine. Forse. Ma forse.
Differente per il Canada, se non fosse che a parte alcune zone dei grandi laghi (ma si parla di nord), le prp medie calano drasticamente fino ad arrivare a climi semi-desertici nel 90% dei territori continentali. Variabilità fredda in Labrador, Québec costiero e Newfoundland, è vero... ma si ricade nello stesso grave difetto degli USA.
Uff parlo come C.R.
Ultima modifica di Fenrir; 13/03/2009 alle 12:30
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Always looking at the sky!
Il clima del Canada continentale manco a me piace...quello però del quebec e dei grandi laghi trovo invece sia bellissimo,oppure il michiagn negli USA.
E' vero che hanno continui sbalzi di temperatura ma il bello è anche questo,nei mesi invernali cmq non si hanno molti disgeli come te dici.Inoltre per chi ama la neve ne hanno un bel pò soprattutto le zone che risentono del lake effect...anche Montreal mi sembra abbia una media annua di 250cm,senza contare poi che è una bella metropoli dove c'e' tutto,lavoro divertimenti ecc.
Chiaro paragonato alla tua zona e al clima costiero norvegese forse non è granchè,di norma però alla tua latitudine le temp sono molto più estreme e con maggiori sbalzi.
Dipende quanto intendi per "molti", possiamo contrattare :D.
Io ho una cara amica di St. John's, in Newfoundland. Ormai ci sentiamo dal 2002 costantemente.
Beh quel posto dai meteomalati è considerato un paradiso, e a guardare le carte fa paura molto spesso. Vortici freddi che pompano aria polare a non finire. Lei m'ha detto senza problemi che l'inverno da lei è solo un mare di fango. E io le credo, ovviamente. E hanno gli iceberg al porto... fai tu
Vederti cadere 30 cm e il giorno dopo vederti la città ricoperta di fango a +8, salvo poi ri-vederti la notte dopo sto fango cementarsi a -10 in una specie di granita di poltiglia lercia, salvo poi ripioverci sopra dopo 3 giorni... ma manco morto :D preferisco di gran lunga qui, con escursioni invernali sull'ordine dei 10 °C, piuttosto che roba del genere.
E lo stesso vale per altre città-sogno come Monaco (una mia collega è di Monaco e m'ha detto che tutto sto delirio bianco è fuori dalla realtà) o St. Louis, dove hanno sbalzi di 30-35 °C anche nello spazio di 48 ore e quello che gli rimane in mano è solo un velo di ghiaccio viscido per terra.
Vabbè che in questo forum per fortuna la gente è decisamente preparata e realista (infatti mi ci trovo molto bene), ma in altri forum ho visto gente che sparava certe cose sul Canada e su Monaco, basandosi solo su una webcam guardata *solo* durante le nevicate... che fa paura![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Winnipeg, ma anche Ottawa, Edmonton, Regina... persino in quelle zone assurde tipo Saskatoon (un mio ex collega å di la, mi ha raccontato un sacco di cose sui loro inverni). Quelle zone sono molto diverse dalle zone contro le quali mi accanisco... non a caso non le ho citate
Purtroppo perø hanno una piovosita decisamente insufficiente per i gusti dei meteofili, che si troverebbero a sopportare settimane noiosissime di cieli sereni e foschi, con freddo intenso. Zone da 300-500 mm l+anno insomma.
A ognuno il suo!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
quello perà riguarda il clima della fascia orientale atlantica,li si molti disgeli da un giorno all'altro...ho visto anche una foto di una città allagata da forti piogge con successiva immediata gelata,un mare di ghiaccio.
A me piace il clima di Montreal e grandi laghi,li non sono frequenti disgeli così intensi,hanno una buona nevosità e bellissime città.Monaco di Baviera non so che medie nevose abbia,forse non altissime cmq penso un 100cm annui li faccia forse qualcosa di più,un pò di nevicate se le prendono,con le Alpi vicine insomma un bel posto per molti motivi...
Segnalibri