
Originariamente Scritto da
meteopalio
inverno ?

perchè
gfs, che, complimenti alla precisione, per tutto ieri ha visto neanche una +1, oggi mette una -4/ -6 ?, e al prossimo magari rimette la +5 ? (gli spaghi sono freddi ma se andasse in quel modo al solito sarebbe tramontana, quindi effetto favonico e sole su tutti i settori di ponente, quindi massime ben oltre i 10° nonostante la -4, non certo inverno)...
quando un modello fa così, la prima cosa è chiudere il link e passare ad un altro... credo che il massimo di freddo auspicabile sia questo:
probabilmente, una saccatura in quota sull'Europa centro-occidentale, con situazione depressionaria sul mediterraneo, con correnti mediamente da est al centro-nord... maltempo sull'estremo sud, piogge dapprima anche sulle centrali adriatiche... successivamente instabilità, specie pomeridiana, sul centro-nord- settori tirrenici (le circolazioni in quota di quel tipo sono l'ideale per lo sconfinare di instabilità da est verso w), così la vedo... neve seria oltre i 7-800m, temporaneamente più sotto poi a risalire... sembra tipico della primavera (precoce non certo maggio) che dell'inverno
Segnalibri