grossa novità quella proposta da reading, e cioè la colata retrograda attirata dal minimo in atlantico, con sciroccata da noi
me gusta...
altro che neve all'equinozio, vade retro, fa solo danni![]()
![]()
Non mi sembra nulla di...retrogrado, ma semplicemente una discesa del minimo artico innescato da un nuovo blocco, questa volta piu' meridiano e a W, dell'HP delle Azzorre:
Al limite il minimo al largo dell'Iberia, questo si, funge da esca ma sepre della LP a N (e non a E), poi scenderebbe x bene tra Baleari e Italia:
Insomma forse, seppur si stia ragionando di quasi fantameteo, si rivedono configurazioni buone anche x il versante occidentale italico, Nord e medio-alto Tirreno in primis: si vedra' !
![]()
zione, la novità non è il fatto che sia retrograda, visto che la fase attuale è già retrograda, infatti la freddata del WE lo è....
e il successivo (per reading) impulso meridiano ha direzione più o meno NNE-SSW (svezia-spagna più o meno)...
la novità è appunto la disposizione dell'asse (più occidentale)
![]()
Su questo non discuto, ma come puoi vedere la successiva ciclogenesi mediterranea abbozzata appunto da Reading non c'entra nulla con siffatta colata, che gia' da inizio settimana prossima sfilera' verso E-SE (Grecia-Turchia).
Ripeto, piu' che altro non ero d'accordo su questa tua affermazione <<... e cioè la colata retrograda attirata dal minimo in atlantico,>> perche', a mio parere intendiamoci, sara' piu' una discesa lungo i meridiani (questa volta piu' a W rispetto alle ultime) e non retrograda da E-NE verso W-SW (almeno, io x retrogrado intendo questo !)
Tutto qui !![]()
![]()
Attualmente sto 55 cm sotto media, chissa se con questa irruzione preprimaverile possa avvicinarmi![]()
Ah ok, questo e' vero in effetti !
Pero', ripeto, il mio personale concetto di moto retrogrado delle circolazioni implica un movimento piu' deciso da E verso W delle strutture !
In questo caso, come avevi gia' fatto notare, l'LP funge quasi da calamita pilotando effettivamente piu' verso SE la discesa artica, ma la partenza e' appunto a N e non a E-NE (verso la Russia e dintorni, da cui io mi aspetto le eventuali retrogressioni !)
![]()
![]()
certo, non è una retrogressione continentale dalla russia...
ma il concetto di retrogressione è relativo, una retrogressione a new york arriva dall'oceano
qui cmq si vede meglio la colata più meridiana per gfs e in leggera retrogressione per ecmwf
![]()
intanto le 06z propongono un leggero sud west shift con minimo piu aperto sul tirreno meridionale
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri