Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 39

Discussione: 00z 17/03/2009

  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 17/03/2009

    grossa novità quella proposta da reading, e cioè la colata retrograda attirata dal minimo in atlantico, con sciroccata da noi

    me gusta ...
    altro che neve all'equinozio, vade retro, fa solo danni


  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 17/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    grossa novità quella proposta da reading, e cioè la colata retrograda attirata dal minimo in atlantico, con sciroccata da noi


    Non mi sembra nulla di...retrogrado, ma semplicemente una discesa del minimo artico innescato da un nuovo blocco, questa volta piu' meridiano e a W, dell'HP delle Azzorre:






    Al limite il minimo al largo dell'Iberia, questo si, funge da esca ma sepre della LP a N (e non a E), poi scenderebbe x bene tra Baleari e Italia:






    Insomma forse, seppur si stia ragionando di quasi fantameteo, si rivedono configurazioni buone anche x il versante occidentale italico, Nord e medio-alto Tirreno in primis: si vedra' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 17/03/2009

    zione, la novità non è il fatto che sia retrograda, visto che la fase attuale è già retrograda, infatti la freddata del WE lo è....

    e il successivo (per reading) impulso meridiano ha direzione più o meno NNE-SSW (svezia-spagna più o meno)...

    la novità è appunto la disposizione dell'asse (più occidentale)


  4. #14
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 17/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    zione, la novità non è il fatto che sia retrograda, visto che la fase attuale è già retrograda, infatti la freddata del WE lo è....
    Su questo non discuto, ma come puoi vedere la successiva ciclogenesi mediterranea abbozzata appunto da Reading non c'entra nulla con siffatta colata, che gia' da inizio settimana prossima sfilera' verso E-SE (Grecia-Turchia).

    Ripeto, piu' che altro non ero d'accordo su questa tua affermazione <<... e cioè la colata retrograda attirata dal minimo in atlantico,>> perche', a mio parere intendiamoci, sara' piu' una discesa lungo i meridiani (questa volta piu' a W rispetto alle ultime) e non retrograda da E-NE verso W-SW (almeno, io x retrogrado intendo questo ! )

    Tutto qui !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 17/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    intendevo (parole in grassetto), accumuli nelle "sorprese un po' ovunque"... ovvero zone occidentali (Toscana ad esempio)... per queste zone sarei portato ad escludere i 5 cm (i 50 penso che li escludi anche tu )...

    già un 3- 4 cm,accumulo di per se ridicolo, ad averlo a marzo sarebbe un successone...
    behh... allora si non avevo visto il grasseto...

  6. #16
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 17/03/2009

    Attualmente sto 55 cm sotto media, chissa se con questa irruzione preprimaverile possa avvicinarmi

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 17/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Su questo non discuto, ma come puoi vedere la successiva ciclogenesi mediterranea abbozzata appunto da Reading non c'entra nulla con siffatta colata, che gia' da inizio settimana prossima sfilera' verso E-SE (Grecia-Turchia).

    Ripeto, piu' che altro non ero d'accordo su questa tua affermazione <<... e cioè la colata retrograda attirata dal minimo in atlantico,>> perche', a mio parere intendiamoci, sara' piu' una discesa lungo i meridiani (questa volta piu' a W rispetto alle ultime) e non retrograda da E-NE verso W-SW (almeno, io x retrogrado intendo questo ! )

    Tutto qui !

    certo che è un'altra discesa, non c'entra con quella del WE
    ma guarda questo passaggio, a me pare che il vortice svedese sia attirato verso SW dal buco barico atlantico, in questo senso è un movimento un pò retrogrado, sennò scenderebbe verso SE





  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 17/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    ma guarda questo passaggio, a me pare che il vortice svedese sia attirato verso SW dal buco barico atlantico, in questo senso è un movimento un pò retrogrado, sennò scenderebbe verso SE

    Ah ok, questo e' vero in effetti !

    Pero', ripeto, il mio personale concetto di moto retrogrado delle circolazioni implica un movimento piu' deciso da E verso W delle strutture !

    In questo caso, come avevi gia' fatto notare, l'LP funge quasi da calamita pilotando effettivamente piu' verso SE la discesa artica, ma la partenza e' appunto a N e non a E-NE (verso la Russia e dintorni, da cui io mi aspetto le eventuali retrogressioni ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 17/03/2009

    certo, non è una retrogressione continentale dalla russia...
    ma il concetto di retrogressione è relativo, una retrogressione a new york arriva dall'oceano
    qui cmq si vede meglio la colata più meridiana per gfs e in leggera retrogressione per ecmwf


  10. #20
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 17/03/2009

    intanto le 06z propongono un leggero sud west shift con minimo piu aperto sul tirreno meridionale








    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •