Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Se potessi "congelerei" quest'emissione. Minimo bello profondo ed abbastanza ampio da coinvolgermi decentemente sotto il profilo precipitativo (sono stanco delle ultime precipitazioni tutte da 0,3 mm).
Confortante vedere sia le conferme del freddo e neve nel breve e sia grandi precipitazioni sciroccali per il NW e nord-tirreniche nel long range. Finirebbe il freddo continentale ma così è marzo, grandi variazioni termiche e fenomeni piuttosto vigorosi.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Non mi lamentavo della mancanza di pioggia (qui siamo tranquillamente sopramedia e lo saremo anche se non vedessimo una goccia fino a fine mese) ma proprio di queste giornate dall' UR così bassa..oggi va un pò meglio ma abbiamo fatto la settiama scorsa con quasi tutti giorni con UR minime tra il 15 e il 20%, roba da deserto..appena camminavo fuori per 10 minuti mi si seccava la gola e dovevo bere immediatamente neanche avessi corso per un'ora..
Poi a me questa entrata fredda da est non dispiace anche perchè con un pò di fattore Cpotrei vedere qualcosa e il freddo quest'anno non danneggerebbe le mie piante da frutto come successo l'anno scorso.
![]()
06z...che bel minimo sullo Ionio ^_^
Speriamo solo che si avveri e che le termiche scendano!!
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
1) freddo ok, ma neve dopo queste giornate a 20° (dove non sono 20, sono cmq. temperature molto miti) io sinceramente proprio non riesco a capacitarmi su come sia possibile: in quota abbiamo appena una +2 e ci sono +20... quando anche arrivasse la -5 o -6 prevista dubito, per usare un eufemismo, che possa nevicare a 4-500 m come leggo da molte parti...
2) le successive precipitazioni sciroccali saranno forse per il nord-ovest... per l'alto tirreno o dove sarebbero ???![]()
per questa zona, oltre che vedere una misera media di -3/-4 ad 850 hpa (parliamoci chiaro: freddo quì da noi non farà), non c'è un filo di precipitazione da oggi all'infinito...
3) concludendo, se anche stavolta dovesse fare 10- 15 cm o 20 in qualche zona, e già dai 400-500m, è da chiamare il cicap... mi spiace per chi se l'aspetta in bassa collina ma alla luce della toppata che feci a febbraio (relativamente poi) mi sento ugualmente di escluderla, e con neanche poca sicurezza...
Ultima modifica di meteopalio; 17/03/2009 alle 15:48
Run abbastanza deludente per le mie zone.
Prp nettamente tagliate,con quest'emissione ci sarebbe solo la possibilità di qualche isolato rovescio nevoso,mentre già in Romagna farebbe credo di più(anche se non tanto).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
modelli serali....dwd12
![]()
Per il 12z ho appena aperto un live.
Commentiamolo la per favore.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri