Carte orribili dal punto di vista termico. Preoccupanti per dissesto idro-geologico.
Arriverebbero decine (o forse centinaia) di mm specie al NW con +5/+7 a 850hp. QN sopra i 2200mt. Tra i 1300 e i 2000mt in Appennino ci sono da 180 a 400cm di neve. Stessa situazione sulle Alpi. Se oltre alla pioggia mettessimo lo scioglimento della neve, sicuramente ci sarebbero seri problemi di tenuta degli argini dei fiumi.
Con il rispetto per chi esulta di fronte a queste carte, io spero davvero che tutto venga ridimensionato o che almeno in quota sia neve e non acqua.