Una settimana molto interessante e nevosa per i versanti alpini svizzeri e francesi,gli accumuli accumuli secondo me saranno di almeno un metro a quote medie,facendo avvicinare i valori nivometrici a quelli italiani,ottimo per chi andrà in montagna per pasqua
Al momento restano cmq in pole le località italiane e penso lo resteranno sopratutto per l'innevamento presente anche a quote di bassa montagna(700-800m)![]()
Bè...quasi ovunque
http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
Mitica Valsesia![]()
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Già!
Penso che la Valsesia sia un posto più unico che raro nel panorama meteo nazionale...
Io sono un frequentatore assiduo di tali zone, ogni volta mi stupiscono in quanto a quantità e tenuta del manto nevoso; è soprattutto da Varallo in su, quando la valle piega in direzione E-W, dove si assistono i "miracoli" migliori
Esempio:
8 dicembre 2006, caldazza immonda con più di 0° a 850 hpa e aria satura, entra una rasoiata molto forte e veloce poco a ovest delle alpi...precipitazioni abbondanti (> 50 mm in 12 h) e concentrate sul piemonte settentrionale e prealpi lombarde...
Morale della favola? Nel Biellese neve marcia a partire dai 1400 metri, in Valsesia (valle dietro alle montagne biellesi) neve marcia a partire dai 620 metri in su (Scopa Valsesia)!!! 20 cm a campertogno (850 metri)!!! 30-35 cm ad Alagna (1200 m)!!!
PS. 10 cm marci a bielmonte(1500 metri nel biellese)!!!
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
ragazzi oggi sono stato a sciare a Rothwald 15km dopo il passo sempione in territorio svizzero,e devo dire che alla partenza a 1750 metri c erano si e no 5 cm di neve fresca(fradicia),in cima a 2300 siamo intorno ai 30-40 cm di neve farinosa.
sinceramente alla partenza mi aspettavo decisamente piu neve fresca.
alle 16 l auto segnava -2c
lo snowboard sono 2 sci uniti...facciamo parte della stessa famiglia..quella degli amanti della montagna.
Segnalibri