Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
Eh be perchè rimaniamo costantemente sotto il fronte caldo di una saccatura che resta immobile tra Penisola Iberica e Francia occidentale.

Fronte caldo(con correnti da SSW a tutte le quote) vuoldire precipitazioni diffuse e di tipo autunnale,in più ci aggiungi lo Stau da SSW e hai già capito tutto!

Di fatto se il fronte caldo della depressione(la zona con correnti mediamente da S) rimane sempre sulla stessa zona continuano a essere avvettate prp sempre sulla stessa zona.

Queste secondo me son carte pericolose per le regioni di NE,soprattutto il Friuli,ove la QN molto alta(mai inferiore ai 1700 m),la gran quantità di neve presente già a quote modeste e le piogge forti e continue che cadrebbero potrebbero provocare danni di un certo rilievo.

Ma è ancora presto per parlarne.
Capito Fede