e infatti rispetto allo 00 giÃ* migliorate![]()
occhio al russo secondo me può essere utile per tenere la lp +a ovest possibile![]()
![]()
tra il 30-31notte??Originariamente Scritto da gb
ma il Varesotto è dentro??
Allora me ne dai 2 buone...Originariamente Scritto da gb
Vi terrò aggiornati...ciao
ecco le ETA
[IMG]http://www.*******.it/maps/hpcp0648.gif[/IMG]
[IMG]http://www.*******.it/maps/hpcp0654.gif[/IMG]
[IMG]http://www.*******.it/maps/hpcp0660.gif[/IMG]
Originariamente Scritto da Alex
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ecco peggioramento del 4 cancellato.
Ormai è facile fare previsioni per queste zone.
Inverno finisci prima possibile!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
qualche plot
![]()
me gusta
![]()
Vorrei capire una cosa?
Per quanto riguarda la lombardia occidentale, mi pare di aver capito che non arriva nulla di buono dato che la curvatura delle isobare non è certo favorevole e che in quota le correnti da SW sono blande e praticamente insesistenti. Di certo non è un vero peggioramento atlantico, ma le precipitazioni seppur deboli ci potranno essere, intendo per la giornata di domenica 1 gennaio?
Grazie
a voi dovrebbe prendervi.Originariamente Scritto da simone3500
qui, altro salto![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri