secondo me è possibile qualche fiocco anche da noiOriginariamente Scritto da KRI
![]()
uscite le NMM!
vedono qualcosa sulla pedemontana
![]()
la VdA è tutta dentro.
certo, riuscisse a spingersi ancora una ventina di km più ad est![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
anche x como è possibile una spolverata?
Originariamente Scritto da gb
Non sembrano poi cosi' male x le mie zone: 5-10 cm. possibili ? (con un pizzico di fortuna, ovviamente !)
![]()
ecco bolam 6,5
non vede nulla (prp solo sulle Alpi)
ecco le correnti a 850 hPa
francamente non le capisco
in particolare non capisco l'assenza dello sbarramento
anzi in prossimitÃ* dei rilievi ci sarebbe un ulteriore perdita di umiditÃ* specifica
con questo scorrimento da S-SW io credo che possa nevicare
![]()
Ragazzi che ne dite per l'alta Val di Susa?
E' un occasione propizia per loro![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
secondo me è messa melgio la VDA tutta, ma anche le testate delle nostre valli dovrebbero vedere qualcosa, ma soprattutto stanotte, non domenica,.Originariamente Scritto da Alex
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
E Vuoi che non sfondi anche nel Canavese,ma dai,prepara la palaOriginariamente Scritto da roby4061
![]()
![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Gianluca, non mi convincono le isoterme, secondo me è acqua o al massimo gelicidio dalle mie parti.
Il prefrontale farÃ* molti danni alla colonna d'aria splendida.
Segnalibri