Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 72
  1. #51
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Col passare dei giorni il vulnus in est Atlantico si fa sempre più pericoloso nel coinvolgere maggio 2009 verso una forte anomalia termica e precipitativa (quest'ultima chiaramente negativa).
    Questo perchè metà mese è trascorso con queste anomalie (da alzare almeno 1°, considerato che si arriva solo all'11 del mese), le correnti atlantiche si trovano impossibilitate ad entrare franche in Mediterraneo e come temevo, l'omega si propone costantemente con asse NW-SE, laddove la figura barica negativa di riferimento si rafforza sempre confinata in oceano. L'alternativa è quella dell'affondo sull'Iberia ed l'Africa di nord-ovest con richiamo della subtropicale di matrice africana che coinvolge più direttamente il sud.
    Segnali poco incoraggianti arivano dalla MJO che è morta in fase 8 proprio adesso che il Final Warming stratosferico si trova a forzare l'AO- con abbassamento della NAO e conseguente sprondamento di latitudine del sistema di basse pressioni nord-atlantiche a sud-ovest dell'Irlanda.
    Quindi tutto lascia pensare ad un EA++ che minacciosamente mette a rischio onda di calore l'inizio della stagione estiva.
    Andrea

  2. #52
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Eh sì...

    phase.Last40days.jpg

    L'impantanamento della MJO a cavallo delle fasi 7 e 8 (che tra l'altro sembra essere coerente con una fase di AO-, anche se si parla di anomalie a 500 hPa) non è che sia una bella cosa...
    Luca Bargagna

  3. #53
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Eh sì...

    phase.Last40days.jpg

    L'impantanamento della MJO a cavallo delle fasi 7 e 8 (che tra l'altro sembra essere coerente con una fase di AO-, anche se si parla di anomalie a 500 hPa) non è che sia una bella cosa...
    Per niente bella, Luca. Difficilmente cambierà il pattern a stagione appena avviata (dove pattern non significa certo 1 o 2 gg di pioggia in un contesto caldo e siccitoso)
    Andrea

  4. #54
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    giàè l intero quadro tlc a remare contro....tutto si è incastrato perfettamente(AO-, Pna che non vule saperne di salire, MJo azzerata o comunque stabile a bassa magnitudo in fasi deleterie).
    Sarà dura uscirne, molto dura

  5. #55
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    giàè l intero quadro tlc a remare contro....tutto si è incastrato perfettamente(AO-, Pna che non vule saperne di salire, MJo azzerata o comunque stabile a bassa magnitudo in fasi deleterie).
    Sarà dura uscirne, molto dura
    Incredibile come la MJO sia stata sparata e regolarissima per 40 giorni come raramente ho visto e sia morta proprio ora
    D'altronde le composite anomalies delle fasi 7-8 lasciano poche speranze..ma quando potrebbe avvenire una ripartenza, ben sapendo che comunque essa non è l'unica causa di questo pattern bloccato?

  6. #56
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Incredibile come la MJO sia stata sparata e regolarissima per 40 giorni come raramente ho visto e sia morta proprio ora
    D'altronde le composite anomalies delle fasi 7-8 lasciano poche speranze..
    E non hai visto le composites per le stesse fasi per il mese di Giugno...
    Luca Bargagna

  7. #57
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    E non hai visto le composites per le stesse fasi per il mese di Giugno...
    Viste

    Peccato manchi la faccina che vomita perchè ci calzava a pennello..se devo trovare un lato positivo è che cmq mostrano un anticiclone azzorriano molto invadente piuttosto che un vero e proprio blocco a radice nordafricana, ma è una magra consolazione. Ma è possibile che entro fine mese non riparta con più decisione la convezione nella zona indo-pacifica (o in alternativa che non risalga il PNA, almeno neutro)?

  8. #58
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Viste

    Peccato manchi la faccina che vomita perchè ci calzava a pennello..se devo trovare un lato positivo è che cmq mostrano un anticiclone azzorriano molto invadente piuttosto che un vero e proprio blocco a radice nordafricana, ma è una magra consolazione. Ma è possibile che entro fine mese non riparta con più decisione la convezione nella zona indo-pacifica (o in alternativa che non risalga il PNA, almeno neutro)?
    Purtroppo la convezione in indopacifico non ripartirà a breve e se lo farà non sarà per niente forzante. Causa:



    e poi mettiamoci anche il SOI:



    Si va verso un passaggio chiave e fondamentale di lungo termine. Ne riparleremo.
    Andrea

  9. #59
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Insomma, a quanto capito, da qui a metà Giugno, quindi circa un mese, potremo considerare ancora altre 2, massimo massimo 3 ondulazioni atlantiche possibili e per il resto grande dominio anticiclonico..

    Cioè, fatemi capire, qui sarebbe il secondo mese sotto media prp maggio, mettiamoci pure giugno il terzo, ma vabbè, dettagli!

    Ma la cosa che mi spaventa son le termiche..

    Cristo, speriamo qualcosa si sblocchi.

    Auspico nella ripresa della MJO allora.

  10. #60
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Purtroppo la convezione in indopacifico non ripartirà a breve e se lo farà non sarà per niente forzante. Causa:



    e poi mettiamoci anche il SOI:



    Si va verso un passaggio chiave e fondamentale di lungo termine. Ne riparleremo.
    spero cambino le prospettive specie sull'ENSO..davvero brutte non solo per l'estate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •