Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 72
  1. #31
    Brezza tesa L'avatar di ataru
    Data Registrazione
    08/01/05
    Località
    locorotondo
    Età
    48
    Messaggi
    559
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Oh, Deo gratias.

    Un S.O.G.N.O.!!!

  2. #32
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da ataru Visualizza Messaggio
    Un S.O.G.N.O.!!!

    d'accordo anchio

    ....sperando che non diventi un incubo
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #33
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da ataru Visualizza Messaggio
    Un S.O.G.N.O.!!!
    Questo "S.O.G.N.O." non lo vorrei vedere mai.

  4. #34
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da ataru Visualizza Messaggio
    Un S.O.G.N.O.!!!


    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    d'accordo anchio

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    Questo "S.O.G.N.O." non lo vorrei vedere mai.


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #35
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio


    gli ultimi run sembrerebbero confermare...be una buona pausa
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    be una buona pausa
    Uff.. non più di 3-5 giorni eh (spero io)!

  7. #37
    Brezza tesa L'avatar di ataru
    Data Registrazione
    08/01/05
    Località
    locorotondo
    Età
    48
    Messaggi
    559
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    Uff.. non più di 3-5 giorni eh (spero io)!
    Facciamo una decina?Che dici??

  8. #38
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    A più ampio spettro, si è approfondita ulteriolmente l'anomala bassa pressione termica sul Sahara centro-orientale che ha comportato un'elevazione assai importante dell'ITCZ orientale. Sul fronte occidentale, l'AMM- lo ha tenuto in media o poco sotto.



    Una MJO fatta al compasso ha percorso le fasi indopacifiche storicamente forzanti dalla NAO positiva, peraltro ben pompata dallo stratcooling abbastanza estremo di cui siamo oggetto (forzante dell'indice gemello AO).

    In sede previsionale, dobbiamo tener presente che la MJO inizia a transitare in fasi meno consone alla NAO+ ed anche che prima o poi potrebbero subentrare gli effetti del Final Warming stratosferico, quest'anno di tipo late.

    Nella prima immagine, si osservi come l'alta pressione a matrice oceanica delle Bermuda spinga una lingua anticiclonica (promontorio o ridge) verso le Isole Britanniche. Avevamo a suo tempo accennato all'approfondimento di area depressionaria sul nord Pacifico (PNA+) che, con la NAO+ attuale, è un precursore della tipica figura della Bartlett High. Non è l'alta delle Azzorre, impropriamente è detta azzorriana alta perchè lascia scoperta la zona subtropicale in est-Atlantico su cui dovrebbe invece porre la sua base.



    L'area depressionaria alle basse latitudini oceaniche opera l'erezione di un cuneo anticiclonico di matrice oceanica che cerca, riuscendovi, di sostenere l'elevazione azzorriana. A questo punto, una fluttuazione in campo neutro della NAO, probabilmente sostenuta dalla MJO, porta alla rottura del promontorio ad opera di un ramo secondario del getto (linea tratteggiata). Il campo è aperto per una figura ad Omega Low in Atlantico.



    Se non fosse che le SSTA sembrano molto poco propense a sostenere un'azione significativa dell'omega, si dovrebbe alzare un attimo il livello di attenzione sulla figura altopressoria opponente della depressione atlantica in quanto l'alta a cuore caldo sull'Europa occidentale (EUH), altro non è che una Omega rovesciata con bassa gemella sullo Ionio. Questo sistema di onde in fase potrebbe anche divenire coriaceo con il passare del tempo.
    Una decina di giorni orsono fu individuato correttamente il regime del tempo dominante: un atlantico vulnerato da una profonda circolazione ciclonica la cui strada sull'Europa centrale e meridionale è sbarrata da una cupola bloccante a cuore caldo (ATlantic Low).

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    (GA = Greenland Anticyclone)



    Continuano le conferme:



    La struttura di questo pattern è tipicamente estiva, caratterizzata da una persistente stabilità con crescenti valori di afa in area mediterranea, una variabilità perturbata sulla regione alpina, violenti temporali notturni e serali su Francia del sud e sulla regione pirenaica, tempo autunnale sul nord della Francia ed Inghilterra ed infine venti polari che battono Scozia e nord Irlanda.

    Questo è il primo elemento da considerare. Il secondo elemento è l'East Atlantic Jetstream, EAJ, che indica la direzione dei venti in alta troposfera (2-300 hPa) sull'Europa:


    Il getto subtropicale invade progressivamente e con direttrice sud-ovest / nord-est l'Europa meridionale e successivamente quella centrale. La causa è da individuare nella bassa pressione termica che in modo anomalo si è stabilizzata sul Sahara libico in aprile, responsabile dell'ITCZ orientale assai più alto del normle. Questo pattern è indotto da un gradiente termico crescente, spostandosi tra ovest ed est tra i due opposti lati oceanici dell'Africa tropicale. Il nord atlanico tropicale, NAT, si trova in modalità negativa mentre il West Tropical Indian Ocean, WTIO, è positivo soprattutto sul Mar Arabico.

    L'EAJ è un elemento che garantisce persistenza. Unito all'ATL determina il pattern EA+. La stabilità del tempo di tipo estivo si proietterà sulle prossime decadi a venire e, qualora poi l'asse del blocco europeo assuma direttrice NW-SE, non se ne uscirà tanto facilmente. Se invece si isola un'alta pressione tra la Scandinavia ed il nord Atlantico, la posizione molto defilata dell'azzorriana permetterà alla sacca atlantica di sfondare su Spagna e Francia con successivo coinvolgimento dell'area mediterranea.

    Andrea

  9. #39
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Analisi sempre impeccabile dell'ottimo 4cast

    Volendo commentare, se da un lato una situazione di stabilizzazione anticiclonica può essere salutare e positiva dopo mesi instabili .. da un altro inizia a preoccuparmi una probabile persistenza nel tempo di questa situazione
    soparattutto guardando in particolare l'ultima mappa postata, quella dei venti in alta troposfera, con una bell Jet-Streak a ovest della penisola Iberica, che magari non farà altro che "gonfiare" l'amata bolla

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  10. #40
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Vulnerabilità Atlantica

    Grazie 4e, sempre eccellente sebbene un filo ostico per i meno avvezzi alle sigle :D

    Spero solo che questa fisiologica rimonta anticiclonica (dopo mesi di lusso ) non trasformi i forum in muri del pianto
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •