Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: Spaghi GFS 12..

  1. #11
    nevee2005
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    inizialmente tranne la costa tutti dopo bisogna vedere come si muove e colloca il minimo

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    stranissimo a sto punto....
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  3. #13
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Citazione Originariamente Scritto da fabio76
    Di solito a Udine,a est di Verona, a 850hp fa un pò + freddo.
    Le precipitazioni nn mancherebbero, ma si sa che come affidabilitÃ*......
    Comunque non il 31/1, ma maltempo tra 1 e 2 gennaio.
    Fabio teoricamente,GFS vede stesse temp intorno allo 0C a 850 Hp........sperando di avere minime tra i -6C ed i -8C per 2 notti di fila,servirebbe anche solo la -1,5C e la -2C sarebbe ideale per vedere fiocchi ma dalla -1C a 0C le possibilita' sono poche

  4. #14
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Hanno ridimensionato la scaldata, in più hanno messo buone precipitazioni, io un pensierino lo farei.....anche perchè il problema delle temperature sarÃ* in quota più che al suolo, dove tutto sommato dovrebbero mantenersi abbastanza basse. All'inizio potrebbero verificarsi episodi di gelicidio, dove le temperature in quota si alzeranno un po' troppo, per poi girare in neve una volta tornata la 0°C a 850 hpa. E' solo una ipotesi chiaramente, ma potrebbe anche non essere così lontana dalla realtÃ*

  5. #15
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Fabio teoricamente,GFS vede stesse temp intorno allo 0C a 850 Hp........sperando di avere minime tra i -6C ed i -8C per 2 notti di fila,servirebbe anche solo la -1,5C e la -2C sarebbe ideale per vedere fiocchi ma dalla -1C a 0C le possibilita' sono poche
    Le carte ancora nn sono in grado di vedere un'eventuale richiamo caldo o no.Se ci sarÃ* lo scirocco, sarÃ* quasi da subito pioggia, altrimenti potremmo avere quasi del tutto neve.Manca ancora, lo sapremo solo dopodomani, il 31.

  6. #16
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    prendiamo la media...
    quanto saranno 5mm??
    se guardate le GFS e ad occhio provate a fare un calcolo x Verona io nn vedo neanche la metÃ* della media...
    speriamo in miglioramenti a sto punto

  7. #17
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Pensavo molto peggio gli spaghi... invece..

  8. #18
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Cmq con la risoluzione maggiore, si vede bene che anche a 850hPa resiste bene. Con una -2/-3. Se non nevica dopo un materasso del genere e con temperature negative a 850hPa quando lo fa??



    Al massimo sarÃ* gelicidio ... ma pioggia è quasi impossibile
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    ai più esperti l'ardua sentenza, ma probabilmente si tratta di c..o, basta poco perchè almeno il nord est sia dentro..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  10. #20
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghi GFS 12..

    Secondo me in caso di prp NE dentro al 100 % con la neve....
    La colonna d'aria infatti potrebbe essere tutta a T° negativa, avvicinandosi allo 0 solo intorno a 850 hpa, specie in prima mattinata e in serata.
    Per il vento non vedo il problema, dato che al suolo ci dovrebbe essere un modesto minimo sull'alto adriatico con debole corrente da NE, di certo no scirocco e neanche libeccio...
    Ecco la Bracknell al riguardo:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •