Molti di voi si sono meravigliati del fatto che io abbia previsto Föhn ( per la sera dell’1 gennaio). Mi sarei aspettato che la critica fosse accompagnata da una motivazione quale l’assenza di almeno uno dei tre fattori che contribuiscono all’innesco del Föhn e che brevemente richiamo(dal libro “Prevedere il tempo con Internet”) :
  • correnti fino a 500 hPa intorno NW, a curvatura ciclonica e con avvezione positiva di vorticitÃ*;
  • velocitÃ* verticali discendenti sulla Valpadana occidentale nella bassa troposfera ( a 700 o meglio a 850 hPa; se le velocitÃ* verticali sono in hPa/ora, tenere conto che le velocitÃ* discendenti sono rappresentate da valori positivi);
  • brusco calo dall’umiditÃ* relativa a 700 hPa o meglio ancora a 850 hPa.
Ebbene, se osservate le mappe GFS previste ( ma io ho trovato ancora prima la conferma sui miei modelli) per le ore 18 UTC del 1 gennaio, sono soddisfatte tutte tre le condizioni di cui sopra e quindi è probabile che sia Föhn ed è stupida l’osservazione che i modelli da qui al primo gennaio potrebbero cambiare perché al momento questa èl’evoluzione più probabile.
Se volete che io risponda alle vs. (lecite) critiche, vi prego di accompagnarle sempre con una motivazione.