Risultati da 1 a 10 di 117

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Esatto concordo, se l' anno scorso è stato diverso (ammesso che lo sia stato diverso) è sicuramente l' eccezione di questi ultimi anni e non la regola .
    Questa è la realtà e questi sono i dati di fatto .
    Il resto solo chiacchiere da parte dei soliti negazionisti .
    P.s. ah oggi modelli rincarano la dose sulla prossima ondata di caldo, a tutti gli effetti estiva ed anzi sarebbe bella caldina anche per luglio e agosto così per gradire
    ammesso in che senso? ha fatto una delle ondate "fredde" più toste in termini di anomalia puntuale degli ultimi 30 anni abbondanti per il mese di settembre.
    io ero in val di Fassa e avevo la neve all'anca sulla forca del Sassolungo con -5 a mezzogiorno. ma aldilà dell'esperienza personale, ci sono fior fior di dati reperibili ovunque.
    significa che il GW non esiste? ma assolutamente no. significa che, anche con GW galoppante, si possono vivere ondate fredde e mesi sotto la media. sporadici, ma esistono ed esisteranno.
    tacere gli altri di negazionismo e scrivere "ammesso che sia stato diverso" in riferimento ad una ondata fredda tosta ben documentata e super recente non è propriamente la definizione di coerenza fai più tu la figura del negazionista, ma all'opposto

    questo settembre sarà inevitabilmente segnato da un'ondata calda che potrà anche essere storica in termini di ZT, già ad ora previsto sfiorare i 5000m sulle Alpi per diversi giorni. ecco, questo sì che è uno schiaffo del GW, non tanto la +16 a 850hPa... l'altro schiaffo viene dato dai valori di GPT previsti:

    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,646
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ammesso in che senso? ha fatto una delle ondate "fredde" più toste in termini di anomalia puntuale degli ultimi 30 anni abbondanti per il mese di settembre.
    io ero in val di Fassa e avevo la neve all'anca sulla forca del Sassolungo con -5 a mezzogiorno. ma aldilà dell'esperienza personale, ci sono fior fior di dati reperibili ovunque.
    significa che il GW non esiste? ma assolutamente no. significa che, anche con GW galoppante, si possono vivere ondate fredde e mesi sotto la media. sporadici, ma esistono ed esisteranno.
    tacere gli altri di negazionismo e scrivere "ammesso che sia stato diverso" in riferimento ad una ondata fredda tosta ben documentata e super recente non è propriamente la definizione di coerenza fai più tu la figura del negazionista, ma all'opposto

    questo settembre sarà inevitabilmente segnato da un'ondata calda che potrà anche essere storica in termini di ZT, già ad ora previsto sfiorare i 5000m sulle Alpi per diversi giorni. ecco, questo sì che è uno schiaffo del GW, non tanto la +16 a 850hPa... l'altro schiaffo viene dato dai valori di GPT previsti:

    Immagine
    per quanti giorni secondo te lo ZT sfiorera' i 5000mt? i o credo massimo fino a sabato,non oltre...ma sarebbe sempre una grossa botta a fine settembre ,mese passato almeno da me diciamo in maniera normale...
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,305
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ammesso in che senso? ha fatto una delle ondate "fredde" più toste in termini di anomalia puntuale degli ultimi 30 anni abbondanti per il mese di settembre.
    io ero in val di Fassa e avevo la neve all'anca sulla forca del Sassolungo con -5 a mezzogiorno. ma aldilà dell'esperienza personale, ci sono fior fior di dati reperibili ovunque.
    significa che il GW non esiste? ma assolutamente no. significa che, anche con GW galoppante, si possono vivere ondate fredde e mesi sotto la media. sporadici, ma esistono ed esisteranno.
    tacere gli altri di negazionismo e scrivere "ammesso che sia stato diverso" in riferimento ad una ondata fredda tosta ben documentata e super recente non è propriamente la definizione di coerenza fai più tu la figura del negazionista, ma all'opposto

    questo settembre sarà inevitabilmente segnato da un'ondata calda che potrà anche essere storica in termini di ZT, già ad ora previsto sfiorare i 5000m sulle Alpi per diversi giorni. ecco, questo sì che è uno schiaffo del GW, non tanto la +16 a 850hPa... l'altro schiaffo viene dato dai valori di GPT previsti:

    Immagine

    Non è proprio così a mio parere...

    in questa situazione attuale avere mesi sottomedia è già una rarità ora, figuriamoci tra qualche anno, e poi quali medie?

    a parte che il concetto di media ormai è passato, in quanto sono talmente in evoluzione (verso il caldo) che non ha senso ormai neppure parlarne di medie di riferimento.

    Quando a livello europeo ormai hai una anomalia costante sui +2,5° media mi sembra ovvio che il mese di settembre non possa che essere estivo, questa è una ovvietà.

    Estivo intendo che a scuola mia figlia non riesce a seguire le lezioni perchè in classe fa over 30° e si sgocciola il sudore sul quaderno, oggi nel palazzetto del basket non riuscivano a svolgere l'attività per il troppo caldo e sono uscite fuori a fare esercizi all'esterno. Questo è il concetto di estate che mi pare chiaro aldilà delle medie o degli sbalzi alpini.
    Se poi ti fa una ondata fresca che porta neve sulle alpi ci sta, ma rimane il contesto estivo con il lago della +30° alle porte della Sicilia fissa pronta a venire su.

    Interessante comunque la tua osservazione sullo zero termico a 5000mt, roba grossa, altrochè le solite diatribe da forum....roba grossa...

    ma del resto altrochè +16° ad 850hpa, qui abbiamo una +20° a spasso dalle 96-120-144 ore (non fantameteo) per tutta Europa tra Svizzera, Germania, Cecoslovacchia, Ungheria e Polonia, roba grossa anche per luglio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Forever1929; 15/09/2025 alle 20:48

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Non è proprio così a mio parere...

    in questa situazione attuale avere mesi sottomedia è già una rarità ora, figuriamoci tra qualche anno, e poi quali medie?

    a parte che il concetto di media ormai è passato, in quanto sono talmente in evoluzione (verso il caldo) che non ha senso ormai neppure parlarne di medie di riferimento.

    Quando a livello europeo ormai hai una anomalia costante sui +2,5° media mi sembra ovvio che il mese di settembre non possa che essere estivo, questa è una ovvietà.

    Se poi ti fa una ondata fresca che porta neve sulle alpi ci sta, ma rimane il contesto estivo con il lago della +30° alle porte della Sicilia fissa pronta a venire su.

    Interessante comunque la tua osservazione sullo zero termico a 5000mt, roba grossa, altrochè le solite diatribe da forum....roba grossa...

    ma del resto altrochè +16° ad 850hpa, qui abbiamo una +20° a spasso dalle 96-120-144 ore (non fantameteo) per tutta Europa tra Svizzera, Germania, Cecoslovacchia, Ungheria e Polonia, roba grossa anche per luglio.
    sulle medie con me sfondi una porta aperta. la 91-20 è obsoleta a più non posso.
    se però ti fa un'ondata in media con alla 61-90, per l'epoca in corso, è una ondata fredda senza se e senza ma.
    il GW accentua la variabilità climatica in un contesto comunque CALDO, cosa significa? che mediamente sarai quasi sempre in sopra media (soprattutto da noi che siamo palesemente un hotspot) ma che gli exploit freddi possono sempre capitare.
    questo è il succo del discorso e dirlo non è da negazionista
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •