piove da 2gg sul molise, la preoccupazione maggiore è per la zona del basso molise, il biferno è straripato..
la pioggia ha messo in moto molti movimenti franosi, tanto che uno ha causato la chiusura del ss647 (bifernina)
il trigno pure è in piena, e proprio a causa di questo, è franato un ponte che dalla ss650(trignina) porta all'abitato di trivento...
preoccupazione per il livello della diga di occhito, dove sono state aperte le paratie, a rischio il foggiano...
la diga del liscione per ora che so io nn preoccupa![]()
[SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai
penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle
[/B][/SIZE]
scusate il ponte caduto a trivento si trova sul torrente Rio e nn sul trigno![]()
[SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai
penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle
[/B][/SIZE]
Anche molte zone della Puglia sono a mollo.
Parziale annuo 611,4 mm.
La media annua è di circa 680 mm.
![]()
Sì, un dato pazzesco, quasi incredibile. Penso che raramente si sia andati vicini alla media annua alla fine di aprile....![]()
Stessa situazione qui nelle Marche ed in Abruzzo con fiumi e torrenti esondati o cmq in piena.
Quando piove molto ed in maniera diffusa da mare a monte, grazie al contributo della neve sui monti, i rischi alluvionali sono dietro l'angolo. Tra l'altro gli invasi, come ad esempio quella di Campotosto, sono stati abbassati di livello e non so se li hanno utilizzati per contenere le ondate di piena visto che a causa dei terremoti si evita di averli pieni.
Una cosa è certa, qui sulla costa non sto nemmeno ad un terzo dalla media pluviometrica annuale e se non arrivavano queste ultime piogge abbondanti aprile rischiavo di chiuderlo sotto ai 20 mm.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri