Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: molise inzuppato...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: molise inzuppato...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Anche molte zone della Puglia sono a mollo.
    Parziale annuo 611,4 mm.
    La media annua è di circa 680 mm.

    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: molise inzuppato...

    Sì, un dato pazzesco, quasi incredibile. Penso che raramente si sia andati vicini alla media annua alla fine di aprile....

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: molise inzuppato...

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Sì, un dato pazzesco, quasi incredibile. Penso che raramente si sia andati vicini alla media annua alla fine di aprile....

    Credo sia la prima volta in assoluto.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #4
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: molise inzuppato...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Credo sia la prima volta in assoluto.
    Non stento a crederlo: qui abbiamo poco più della metà di quell'accumulo, ed è pure piovuto bene negli ultimi giorni.


  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: molise inzuppato...

    Stessa situazione qui nelle Marche ed in Abruzzo con fiumi e torrenti esondati o cmq in piena.
    Quando piove molto ed in maniera diffusa da mare a monte, grazie al contributo della neve sui monti, i rischi alluvionali sono dietro l'angolo. Tra l'altro gli invasi, come ad esempio quella di Campotosto, sono stati abbassati di livello e non so se li hanno utilizzati per contenere le ondate di piena visto che a causa dei terremoti si evita di averli pieni.

    Una cosa è certa, qui sulla costa non sto nemmeno ad un terzo dalla media pluviometrica annuale e se non arrivavano queste ultime piogge abbondanti aprile rischiavo di chiuderlo sotto ai 20 mm.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •