Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Sempre da inesperto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    sono due giorni che mi chiedo il perchè (sempre da poco esperto) di questa scaldata così netta :-)))
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    guarda i valori sulle coste atlantiche europee, e capirai il perchè

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #3
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Guido85
    Data Registrazione
    08/09/02
    Località
    Castelfidardo (AN) -
    Età
    40
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    per me sarÃ* gelicidio in Emilia, Lombardia, Veneto.. (su zone prealpine neve)

    gelicidio anche nella Toscana interna..e nelle valli appenniniche..

    pioggia su Lazio, Romagna costiera, Marche, Abruzzo e sud tutto..

    poi però il 2 rigirerÃ* in neve su Romagna, Marche e nord Abruzzo.. perchè credo che il cuscino freddo reggerÃ* oltre che sulle zone prealpine anche oltralpe tra la Repubblica Ceca, Slovacca, Ungheria, Romania..

    quindi nonostante soli -4/-5°C a 850hpa dal 2 gennaio in poi avremo neve anche noi sulle coste adriatiche..

    la vedo così..

    ciao!
    Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
    press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
    www.meteoconero.it
    dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Citazione Originariamente Scritto da Guido85
    per me sarÃ* gelicidio in Emilia, Lombardia, Veneto.. (su zone prealpine neve)

    gelicidio anche nella Toscana interna..e nelle valli appenniniche..

    pioggia su Lazio, Romagna costiera, Marche, Abruzzo e sud tutto..

    poi però il 2 rigirerÃ* in neve su Romagna, Marche e nord Abruzzo.. perchè credo che il cuscino freddo reggerÃ* oltre che sulle zone prealpine anche oltralpe tra la Repubblica Ceca, Slovacca, Ungheria, Romania..

    quindi nonostante soli -4/-5°C a 850hpa dal 2 gennaio in poi avremo neve anche noi sulle coste adriatiche..

    la vedo così..

    ciao!
    E' una bellissima previsione Guido . Sono d'accordo con te, anche se per il 2 ho qualche dubbio sull'entita' delle precipitazioni.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,308
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    come ha detto giorgio mi lascia dubbioso l'entitÃ* della scaldata,le correnti meridionali arrivano da zone innevate,o con temperatura sottomedia,il richiamo non sarÃ* intenso,io credo che in emilia fino a bologna quello che farÃ* sarÃ* neve schietta,qui da me credo al gelicidio.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Citazione Originariamente Scritto da Guido85

    poi però il 2 rigirerÃ* in neve su Romagna, Marche e nord Abruzzo.. perchè credo che il cuscino freddo reggerÃ* oltre che sulle zone prealpine anche oltralpe tra la Repubblica Ceca, Slovacca, Ungheria, Romania..

    quindi nonostante soli -4/-5°C a 850hpa dal 2 gennaio in poi avremo neve anche noi sulle coste adriatiche..

    la vedo così..

    ciao!
    Ipotesi non del tutto infondata ma sulla quale non baserei troppe speranze. Si rischierebbero cocenti delusioni. Io, qui sulla costa, mi sento sicuro solo con le tanto famose ed attese sciabolate siberiane. Vediamo prima come diventeranno le minime sulle terre slave prima della rotazione dei venti da occidentali a orientali e poi ne riparleremo. SarÃ* il mitico Giorgio a sentenziare coi punti esclamativi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Citazione Originariamente Scritto da Guido85
    per me sarÃ* gelicidio in Emilia, Lombardia, Veneto.. (su zone prealpine neve)

    gelicidio anche nella Toscana interna..e nelle valli appenniniche..

    pioggia su Lazio, Romagna costiera, Marche, Abruzzo e sud tutto..

    poi però il 2 rigirerÃ* in neve su Romagna, Marche e nord Abruzzo.. perchè credo che il cuscino freddo reggerÃ* oltre che sulle zone prealpine anche oltralpe tra la Repubblica Ceca, Slovacca, Ungheria, Romania..

    quindi nonostante soli -4/-5°C a 850hpa dal 2 gennaio in poi avremo neve anche noi sulle coste adriatiche..

    la vedo così..

    ciao!
    Ottima previsione, in particolare per la seconda parte.....

    Direi neve al nord (triangolo Milano-Udine-Bologna) dall'inizio alla fine delle prp e pioggia altrove.
    Il gelicidio è una situazione fisica di difficile realizzazione, abbastanza rara..
    Porta nord-atlantica aperta per 36 ore e dopo richiusura a tempo indeterminato....ricordo molto bene una situazione simile all'inizio di febbraio 1976 e in particolare intorno al 10 gennaio 1979..........

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Ottima previsione, in particolare per la seconda parte.....

    Direi neve al nord (triangolo Milano-Udine-Bologna) dall'inizio alla fine delle prp e pioggia altrove.
    Il gelicidio è una situazione fisica di difficile realizzazione, abbastanza rara..
    Porta nord-atlantica aperta per 36 ore e dopo richiusura a tempo indeterminato....ricordo molto bene una situazione simile all'inizio di febbraio 1976 e in particolare intorno al 10 gennaio 1979..........
    Io ricordo invece i primi di gennaio 1979, 25 cm di neve con gelo ed altra neve sopra la prima due giorni dopo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,430
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Io ricordo invece i primi di gennaio 1979, 25 cm di neve con gelo ed altra neve sopra la prima due giorni dopo.
    *****
    Non parlatemi d'amore ragazzi!
    Il gennaio 79 rimarrÃ* scolpito per sempre nella mia memoria e nel mio cuore.
    Ultimi gg del dicembre 1978:
    -42 a Leningrado, -40 a Mosca cittÃ* e nei dintorni si superavano i -50!!!!
    -56 ad Ussula(Svezia), -48 a Stoccolma !!!!
    Polonia, ex Cecoslovacchia, Ungheria, Austria ibernate da minime dai -20 ai -28 !!!!
    Ecco perchè la mattina alle 7,15' del 2 gennaio 1979 ebbi una bufera di neve a -1 con la bora!!!! cm 5.-!!! Fù l' ULTIMA neve con accumulo con BORA !!!!!
    Il bello che alle 6,30 avevo garbino a +12 !!!!!
    Non finì lì! il 3.1.79 min -13 max -1
    il 4.1 altri 5 cm di neve con minima a -11 e max a -2,5 !!!
    Da allora la bora mi ha SEMPRE dato coltellate al cuore!
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,885
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    *****
    Non parlatemi d'amore ragazzi!
    Il gennaio 79 rimarrÃ* scolpito per sempre nella mia memoria e nel mio cuore.
    Ultimi gg del dicembre 1978:
    -42 a Leningrado, -40 a Mosca cittÃ* e nei dintorni si superavano i -50!!!!
    -56 ad Ussula(Svezia), -48 a Stoccolma !!!!
    Polonia, ex Cecoslovacchia, Ungheria, Austria ibernate da minime dai -20 ai -28 !!!!
    Ecco perchè la mattina alle 7,15' del 2 gennaio 1979 ebbi una bufera di neve a -1 con la bora!!!! cm 5.-!!! Fù l' ULTIMA neve con accumulo con BORA !!!!!
    Il bello che alle 6,30 avevo garbino a +12 !!!!!
    Non finì lì! il 3.1.79 min -13 max -1
    il 4.1 altri 5 cm di neve con minima a -11 e max a -2,5 !!!
    Da allora la bora mi ha SEMPRE dato coltellate al cuore!
    Ciao,
    Giorgio
    Bravo Giorgio. Quella notte, qui, a 15 km da te, fece 40 cm di neve in 8 ore con la bora orrizontale. Poi nevicò ancora altre 3 volte ogni 48 ore. Eh si, quell'anno Mosca stritolò tutti i records e non solo Mosca.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •