Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Sempre da inesperto

  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Sempre da inesperto

    Mi stavo chiedendo giÃ* da ieri come dovrebbe arrivare a piovere in Pianura Padana da sabato sera e poi Domenica mattina. Più che cuscino si è di fronte ad un bel materasso freddo.
    Purtroppo solo la mia zona che non è protetta da rilievi alti e vedrÃ* inesorabilmente assotigliarsi lo spessore del cuscino, ma dove questo rimane alto e robusto la neve la farÃ* da padrona.
    Unico neo potrebbero essere le precipitazioni non consistenti ed uniformi.
    Le carte che vedo postate propongono temperature a 850 non favorevoli ma avranno il "buon senso" di "capire" che il richiamo prefrontale non è di quelli caldi tradizionali dai quadranti sciroccali?
    Buona neve,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Stavo sorridendo pensando a quello che ho scritto sù, altri saranno un attimino perplessi, infatti non vedo reazioni.
    Proprio Giorgio che sempre "spara contro le carte" che vedono il più delle volte situazioni da neve impossibili per mancanza di freddo REALE, ora si mette a fare il contrario!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    Mi stavo chiedendo giÃ* da ieri come dovrebbe arrivare a piovere in Pianura Padana da sabato sera e poi Domenica mattina. Più che cuscino si è di fronte ad un bel materasso freddo.
    Purtroppo solo la mia zona che non è protetta da rilievi alti e vedrÃ* inesorabilmente assotigliarsi lo spessore del cuscino, ma dove questo rimane alto e robusto la neve la farÃ* da padrona.
    Unico neo potrebbero essere le precipitazioni non consistenti ed uniformi.
    Le carte che vedo postate propongono temperature a 850 non favorevoli ma avranno il "buon senso" di "capire" che il richiamo prefrontale non è di quelli caldi tradizionali dai quadranti sciroccali?
    Buona neve,
    Giorgio

    EilÃ* quanta modestia stamattina, guarda che senza l'esperienza e la statistica

    (magico quadernino...) coi modelli e le carte fai ben poco, esempio lampante

    l'ultima botta fredda!!

    Se ho visto bene Epson la PP la vede quasi senza precipitazioni, le prevede

    invece alla grande sul lato tirrenico e qualcosa anche da noi (quota neve

    oltre mille mt.). Probabile cuscinetto gettato alle ortiche??


  4. #4
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    penso che il problema non risiede agli 860hpa, ma più giù, all'incirca tra i 925 e i 950...è quella la zona critica...

    p.s. parlo per il vicentino.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff
    EilÃ* quanta modestia stamattina, guarda che senza l'esperienza e la statistica

    (magico quadernino...) coi modelli e le carte fai ben poco, esempio lampante

    l'ultima botta fredda!!

    Se ho visto bene Epson la PP la vede quasi senza precipitazioni, le prevede

    invece alla grande sul lato tirrenico e qualcosa anche da noi (quota neve

    oltre mille mt.). Probabile cuscinetto gettato alle ortiche??

    *****
    Infatti, quelle poche precipitazioni al piano sono tutte indicate come pioggia!
    citando anche pioggia in emilia e Veneto......
    mah ????
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    sono due giorni che mi chiedo il perchè (sempre da poco esperto) di questa scaldata così netta :-)))
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  7. #7
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    guarda i valori sulle coste atlantiche europee, e capirai il perchè

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    *****
    Infatti, quelle poche precipitazioni al piano sono tutte indicate come pioggia!
    citando anche pioggia in emilia e Veneto......
    mah ????
    Guarda se domani piove a Piacenza con una temp. attuale di -13 e una

    probabile massima sottozero ...è uno scandalo!!

  9. #9
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Guido85
    Data Registrazione
    08/09/02
    Località
    Castelfidardo (AN) -
    Età
    40
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    per me sarÃ* gelicidio in Emilia, Lombardia, Veneto.. (su zone prealpine neve)

    gelicidio anche nella Toscana interna..e nelle valli appenniniche..

    pioggia su Lazio, Romagna costiera, Marche, Abruzzo e sud tutto..

    poi però il 2 rigirerÃ* in neve su Romagna, Marche e nord Abruzzo.. perchè credo che il cuscino freddo reggerÃ* oltre che sulle zone prealpine anche oltralpe tra la Repubblica Ceca, Slovacca, Ungheria, Romania..

    quindi nonostante soli -4/-5°C a 850hpa dal 2 gennaio in poi avremo neve anche noi sulle coste adriatiche..

    la vedo così..

    ciao!
    Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
    press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
    www.meteoconero.it
    dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,782
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sempre da inesperto

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff
    Guarda se domani piove a Piacenza con una temp. attuale di -13 e una

    probabile massima sottozero ...è uno scandalo!!
    da inesperto so però che può piovere anche con una temperatura di -2°C..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •