Pieve Porto Morone
La piena arriverà stanotte da noi, l'ultima volta ci hanno evacuato, per ora l'acqua in golena arriva al primo piede dell'argine, quindi è già alta, ma la corrente non è forte.
La versa è uscita
Il tidone pure
Il Lambro è in piena
Il lago Maggiore è pieno
E la situazione non intende migliorare nelle prossime ore
Clayco tienici aggiornati sulla situazione!!
ecco il Po nell' alessandrino
![]()
foto che non rendono l'idea perchè non potevo fermarmi per fotografare bene....cmq visto che è stato aperto un post prendetele per buone:
Il PO a piacenza
Appero',erano anni che il Po non metteva paura o sbaglio????![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A Pieve cala i vecchi dicono che è passata.
Foto di Parpanese sponda pavese di oltrepò, il paese dove viveva il pittore Delfitto: è in golena quindi si allaga ad ogni piena starordinaria. Nel 2000 il pittore, che ora non c'è più, installò sul campanile di Parpanese una bandiera bianca, si arrendeva al fiume. La chiesa, che non si vede nelle foto, è interamente affrescata da Delfitto.
Dal ponte di Pieve dalla macchina in moto alle 19 si vede la centrale Enel le caselle di castel san giovanni sponda emiliana e poi arcobaleno.
Pieve
per ora da noi è tranquillo, corrente all'argine lenta
qua la situazione al ponte della becca che per noi è indicativa perchè è il ticino che ci fa paura (4,73 alle 20 - 4,85 alle 21)
http://stazioni.agenziapo.it/
domani mattina e pomeriggio attesa l'onda di massima
foto fatta alle 18 30 a 20 mt da casa mia
Segnalibri