Ah attenzione che comunque nel 2002 Giugno fu caldissimo senza dubbio,ma almeno qui fu tutt'altro che secco.
Anzi si trattò del mese più piovoso dell'estate alla fine con ben 91,0 mm cumulati su una media di 61(61-90).
Il tutto però,grazie più che altro al super-nubifragio del 6 giugno 2002.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non è possibile ragazzi...stamane nuovamente modelli orribili rinfrescata spostata in avanti, e ridimensionata, spaghi orrendi....
Altro che brutto periodo ragazzi...qui ci troviamo di fronte a qualcosa di mostruoso...mai visto a maggio...e difficile da vedersi anche a luglio e agosto...una settimana di fila con la +18 e anche + 20 su buona parte della penisola sono quelle ondate di caldo che ci fanno boccheggiare anche in piena estate...il peggio deve venire...nbon si vede la fine...e si arriverà in valpadana tra domani e martedi tranquillamente a 35 gradi...per 5 giorni di fila a maggio...incredibile!!
P.S. Giuliacci sarà costreeto a rivedere la sua affermazione....altrochè è normale per la seconda metà di maggio...non si è mai vista a maggio una cosa simile....e rarissime volte si è vista a luglio e agosto...
Sinceramente non credevo...sono rimasto di stucco stamattina...
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Comunque la prossima settimana la spinta anticiclonica sarà abbastanza alta, quindi è possibile apportare disturbi al nostro bacino.
![]()
Ah si? Questo sarà da dimostrare...lo verificheremo a tempo debito
[QUOTE=rafdimonte;2464371]
qui ci troviamo di fronte a qualcosa di mostruoso...mai visto a maggio...e difficile da vedersi anche a luglio e agosto...una settimana di fila con la +18 e anche + 20 su buona parte della penisola sono quelle ondate di caldo che ci fanno boccheggiare anche in piena estate...il peggio deve venire...nbon si vede la fine...e si arriverà in valpadana tra domani e martedi tranquillamente a 35 gradi...per 5 giorni di fila a maggio...incredibile!!
P.S. Giuliacci sarà costreeto a rivedere la sua affermazione....altrochè è normale per la seconda metà di maggio...non si è mai vista a maggio una cosa simile....e rarissime volte si è vista a luglio e agosto...
Sinceramente non credevo...sono rimasto di stucco stamattina...[/QUOTE
Fino ad ora di +18/+20 non se ne sono viste comunque,tranne in parte sulla Sardegna.
E poi ribadisco comunque: ma noi che ci possiamo fare?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque io carte brutte brutte non le vedo.
Tranne UKMO.
Fate vobis,qui tutto il nord e il medio-alto tirreno si beccherebbero una gran innaffiata.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sono ottimista per fine maggio-inizio giugno.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri