Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Guardare cosa scrive Enrico Paci di Meteoappennino...

    " A scala globale notiamo, ancora una volta, l'anomalo raffreddamento delle acque del Nord Atlantico, e l'indebolimento del flusso della Corrente del Golfo: si nota fra l'altro una "lingua" di acqua fredda, con temperature vicine allo zero che, dalla Groenlandia, si va portando verso est, avendo ormai superato l'Islanda; se dovesse riuscire a raggiungere la Norvegia sudoccidentale potrebbe bloccare il flusso tiepido da sudovest, determinando un brusco raffreddamento della acque a Nord della Scozia, con conseguenze serie per il clima europeo dei prossimi mesi."

    commenti?
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #2
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardare cosa scrive Enrico Paci di Meteoappennino...

    teoria interessante,io mi accontento di 3° in meno

  3. #3
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Guardare cosa scrive Enrico Paci di Meteoappennino...

    eccola la lingua fredda che sovrasta l'islanda e che si allunga anche sul meridiano ad est dell'islanda stessa. e si nota una chiazza a 0°


    sinceramente non ricordo se tale lingua nel corso delle ultime settimane si sia allungata verso est, oppure è stabile.









  4. #4
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Guardare cosa scrive Enrico Paci di Meteoappennino...

    Non essendo esperto di queste cose rimango davvero sconcertato.....
    e la prima cosa che mi viene in mente è questa....
    ma l'anno scorso era uguale a quella di oggi? se la risposta fosse no...allora mi preoccuperi.....
    Ciao.
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  5. #5
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardare cosa scrive Enrico Paci di Meteoappennino...

    Citazione Originariamente Scritto da roberto71
    Non essendo esperto di queste cose rimango davvero sconcertato.....
    e la prima cosa che mi viene in mente è questa....
    ma l'anno scorso era uguale a quella di oggi? se la risposta fosse no...allora mi preoccuperi.....
    Ciao.

    Mi accodo... l'anno scorso qual era la situazione?

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    POZZALLO (RG)
    Messaggi
    21
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardare cosa scrive Enrico Paci di Meteoappennino...

    Avendo dato un rapido sguardo alle Pilot Charts dell'Oceano Atlantico del nord per i mesi di Dicembre- Gennaio , edite dall'Istituto Idrografico della Marina degli Stati Uniti (U.S. Navy Hydrographic Offfice) , dove vengono riportate in forma grafica le medie ottenute da dati di osservazioni meteomarine, raccolti in moltissimi anni e continuamente aggiornati , non sono riuscito a riscontrare anomalie termiche significative nelle acque oceaniche comprese tra la Groenlandia e l'Islanda e per il mar di Norvegia. Nessuna anomalia neanche per quel che concerne la massima estensione assunta mediamente dei ghiacci.
    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardare cosa scrive Enrico Paci di Meteoappennino...

    Sono inesperto almeno quanto voi ma ho una gran stima per Il dott. Paci e quindi penso che se ha fatto questa osservazione abbia delle basi serie. Per quanto sia amante del freddo e della neve, spero non accadano sconvolgimenti nel caso il Nostro avesse visto giusto.
    Ad onor del vero diversi studiosi non cocncordano circa il rallentamento effettivo e soprattutto anomalo della CdG. Mah
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Guardare cosa scrive Enrico Paci di Meteoappennino...

    Citazione Originariamente Scritto da francescoviscardi
    Sono inesperto almeno quanto voi ma ho una gran stima per Il dott. Paci e quindi penso che se ha fatto questa osservazione abbia delle basi serie. Per quanto sia amante del freddo e della neve, spero non accadano sconvolgimenti nel caso il Nostro avesse visto giusto.
    Ad onor del vero diversi studiosi non cocncordano circa il rallentamento effettivo e soprattutto anomalo della CdG. Mah
    Se questi ipotetici sconvolgimenti si risolvono ad esempio in un calo termico di soli 3°C come dice Alex74, io ci metto la firma. Sai che sciabolate ci prendiamo tutti!!! Comunque sogni a parte, credo che ci vogliano ancora un pò di anni di rilevazioni per determinare se siamo in un periodo di importanti svolte.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #9
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Guardare cosa scrive Enrico Paci di Meteoappennino...

    Di sicuro è comunque anomalo tutto quel ghiaccio a fine Dicembre sullo stretto di Danimarca....rammento che alla fine dello scorso inverno si è verificata dopo moltissimi anni (ultima volta negli anni '60) il ghiacciamento totale del tratto di nord-atlantico che separa la Groenlandia dall'Islanda.....

    Ecco la situazione attuale....molto probabile a questo punto un bis dello scorso inverno !!!!


  10. #10
    flachi
    Ospite

    Predefinito Re: Guardare cosa scrive Enrico Paci di Meteoappennino...

    L'avevo visto anch'io ieri e sinceramente guardando le anomalie si vede una "linguetta" blu scura di anomalia negativa, comunque ce ne sono anche molte dai toni caldi ...

    Sinceramente seguo Paci sin dai tempi degli "Amici dell'Atmosfera", pur avendone un gran rispetto e una grande ammirazione per la sua professionalitÃ*, ho imparato anche a stemperare in parte le sue affermazioni, per dirla in breve diciamo che in tutte le occasioni "si sbilancia un po' troppo".

    Quando ad esempio guardo una previsione per la Toscana faccio sempre una media tra il Lamma, che vede sempre sereno e cielo azzurro, e Paci su Meteoappennino che vede bufere dovunque ...

    Tra i due comunque preferisco Paci, se in molti alla protezione civile avessero seguito le sue allerte qualche guaio in meno sarebbe successo ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •