Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Andrea2k9
    Ospite

    Predefinito Re: Le eccezionali nevicate del 2009 in una foto

    Citazione Originariamente Scritto da candalostie Visualizza Messaggio
    Nelle zone in ombra sicuramente. Pensa che anche in annate meno abbondanti si praticava lo sci estivo a quota 1800 , su alcune lingue di neve che resistevano all'ombra. Nell'agosto 1992 , c'era una manovia aperta e , a maggio , si avevano 2.5metri di spessore neve in meno.
    Oddio , se poi fā un'altra estate tipo 2003 , se ne vā tutta sicuro...


    grazie!mandi!

  2. #22
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Localitā
    Lecco
    Etā
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le eccezionali nevicate del 2009 in una foto

    Ho dimenticato di mettere il link dell'album...

    NOVITA CANTIERI NUOVI IMPIANTI DI RISALITA www.funivie.org


    Stamattina hanno aggiunto un'altra fotina molto carina....





  3. #23
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Localitā
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Etā
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Le eccezionali nevicate del 2009 in una foto

    Non ho parole


    ps: il confronto con il Cuneese č sbagliatissimo . Esso č molto nevoso,MA alle quote basse (perlomeno sotto i 1300-1500metri). Oltre una certa quota ha una nevositā del tutto normale e inferiore a quella di molti altri settori alpini .
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #24
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Localitā
    265mt Isola Liri FR
    Etā
    52
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le eccezionali nevicate del 2009 in una foto

    spettacolare...
    ma mi domando: ma per fare 13mt complessivi di neve, quanti mm avra' fatto?
    se ogni mm di pioggia equivale in media a 3cm... 4500mm di acqua

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Localitā
    udine
    Etā
    50
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le eccezionali nevicate del 2009 in una foto

    un'altra bella...anche se quā penso sicuramnete ci sia qualche slavina che ha alzato il manto...

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Localitā
    udine
    Etā
    50
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le eccezionali nevicate del 2009 in una foto

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    spettacolare...
    ma mi domando: ma per fare 13mt complessivi di neve, quanti mm avra' fatto?
    se ogni mm di pioggia equivale in media a 3cm... 4500mm di acqua
    BEH no... solitamente un cm di neve viene paragonato a 1mm di pioggia , quindi 13mt=1300cm=1300mm di neve.
    I mm reali caduti da ottobre ad oggi dovrebbero essere circa 2000
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  7. #27
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Localitā
    Lecco
    Etā
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le eccezionali nevicate del 2009 in una foto




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •