Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Thumbs up E finalmente qualche dato decente dalle Alpi orientali!

    Le nevicate dei giorni scorsi (ben più abbondanti del previsto) hanno incrementato il manto nevoso su Dolomiti,Prealpi venete e Trentine (specie Vicentine e Trentine sud-orientali) nonchè Friuli.

    Qualche dato ufficiale (lasciamo perdere i "valori" offerti dai gestori degli impianti please ),in attesa che la prossima perturbazione carichi di neve Valle d'Aosta centro-occidentale e piemonte settentrionale, portando anche una debole-moderata nevicata altrove!


    Trentino:

    Val Noana (1020m) 69cm (aggiornato a ieri)
    Vallarsa (1170m) 95cm
    Dossioli (1430m) 90cm

    Fino a 110cm a 2000m (fonte meteotrentino)


    Veneto:

    Valori più eclantanti:
    Sappada (1270m) 112cm
    Monte siera (1640m) 192cm
    Malga losch (1735m) 117cm

    valori medi,fonte centro valanghe di Arabba:
    70-120cm a 1500m su prealpi
    70-110cm a 2000m su Dolomiti

    Friuli:
    Tarvisio (770m) 84cm
    Sella Nevea (1190m) 155cm
    Rifugio Gilberti (1850m) 220cm

    Mediamente 100-230cm a 2000m


    Che dire,era ora,anche se purtroppo quasi ovunque si nota un livello di innevamento molto simile fra i 1000-1200m e i 2000m,a causa del pessimo autunno che ha afflitto qualunque settore Alpino.
    Anche i valori sul Friuli oltre i 1800m,nonostante le apparenze,ne risentono,visto che la zona in questione ha medie pluviometriche elevatissime in qualunque periodo dell'anno.
    No comment sul discorso ghiacciai,la "polvere" caduta nei giorni scorsi nulla può fare,servirebbero quantitativi stile 1951 per recuperare...
    Solo un esempio di quanto questa neve caduta con temperature siberiane possa essere "volatile"
    ieri in diverse stazioni del Trentino si sono superati i 110cm a 1200-1400m
    Oggi nelle stesse ritroviamo appena 75-85cm,la neve conteneva una quantitÃ* impressionante d'aria ed è letteralmente "evaporata"

    un salutone!

    Alberto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: E finalmente qualche dato decente dalle Alpi orientali!

    Azz.per sbaglio l'ho postato qui!
    Me lo spostate in nowcasting per favore?

  3. #3
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: E finalmente qualche dato decente dalle Alpi orientali!

    ti segnalo questi valori (Arpav) nel vicentino
    117cm ai Larici
    107cm a passo Campogrosso

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #4
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: E finalmente qualche dato decente dalle Alpi orientali!

    domani sono a sappada

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •