Oggi GFS propende per una discesa di una profonda goccia fredda tra Balcani W e Centro-Sud Italia,colpito in parte anche il NE,mentre NW e Medio-Alto Tirreno rimarrebbero perlopiù fuori dai fenomeni.
Repentino calo termico su tutto il paese(tranne in parte il NW) grazie anche alla presenza di una -25 in quota sull'Adriatico.
29 maggio 2009.jpg 30 maggio.jpg
ECMWF invece propone una situazione più "nordica" e tirrenica,con nucleo freddo che passerebbe sulla regione Alpina per poi entrare dal Rodano e mantenere un tempo instabile,a tratti perturbato su tutto il nord-est e il medio-alto tirreno,ma anche parte del NW.
Vedremo
30 maggio ecmwf.jpg
In ogni caso finalmente buone prospettive dai modelli![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri