no remigo, questa nn l'ho capita, mi puoi spiegare meglio?? grazieOriginariamente Scritto da remigio zago
![]()
Quaggiù nella bassa:
-4,3 !!!![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
per le mie zone no problem fino alle prime ore (2-4) di domenica, poi non scommetterei neanche un euro!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
quoto wlaneve...non ho capito!
grazie
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Dunque, nei giorni scorsi la massa in arrivo era artica marittima, per cui il freddo era presente essenzialmente alle quote superiori e si propagava verso il basso per moti convettivi e precipitativi.....adesso il freddo è pellicolare, schiacciato verso il suolo dal proprio peso.....Originariamente Scritto da wlaneve
Quello che sta sopra poco importa, anche una +2 a 900hpa può voler dire neve, specie se lo strato umido è localizzato tra gli 850 e 700 hpa.
Spero di essere stato chiaro...!!
![]()
ah quindi praticamente la +2 sta sopra le precipitazioni in poche parole, quindi la neve non passa x l'aria calda.....in parole semplici, cioè le nubi stanno sotto a quella quota dove c'è la +2.....questo intendi??
Mah, speriamo bene.
Credo che il problema più rilevante siano le precipitazioni, per cui prendo molto sul serio l'uscita del CEM di stasera.
Tra l'altro un forumista di un sito francese mi informa che per il veneto l'ottimo Arpege vede solo nuvolaglia.....
![]()
Credo voglia dire che uno strato d'aria relativamente calda in quota non riesca a scioglere il fiocco di neve se rimane entro i 300/400 metri di spessore e con temp non superiore a 1/2 °C...
Inoltre volevo dire che quello che ci frega sono i richiami sciroccali al suolo...![]()
No, non hai capito...Originariamente Scritto da wlaneve
La prp nasce ben più in alto, ma un fiocco di neve che transita in uno spessore a +2° (non si può comunque definire aria calda...) con ur di 75% secondo te fonde ?
Allora spiegami come mai ieri mattina nevicava alla grande con fiocchi asciutti con 2.7° e 80% di umiditÃ*............![]()
Segnalibri