Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo reportage storico sul clima di maggio

    Citazione Originariamente Scritto da ivano.mariani Visualizza Messaggio
    Altra curiosità:

    ecco alcune tabelle A.M. di temperature in tempi non sospetti:
    - medie ed estremi del mese di Maggio dal 1946 al 1955.
    Come si può notare, ben 63 località su 100,
    in dieci anni hanno raggiunto e superato almeno una volta i 30 gradi,
    (alcune anche di molto!).

    Allegati: (se ce ci riesco)

    Bye
    quoto. Non per dimostrare che non fa caldo e che non è una ondata di caldo sensibile (+20 in quota a Roma non sono esattamente briciole!), ma per cercare di limitare il melodramma e prenderla un po' più da "uomini"
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Piccolo reportage storico sul clima di maggio

    Ecco cmq alcuni record del mese di maggio,con la data in cui sono stati rilevati:Udine +33,3(1976),Genova +31,1(2003),Roma Urbe +33,9(2008),Milano +31,8(2001),Napoli +35,1(1988),Bari +38,1(1973),Torino +31,1(2001),Foggia +34,0(2001),Cagliari +34,4(2006),Trapani +39,4(2006),Brescia +31,9(2003).

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Piccolo reportage storico sul clima di maggio

    Per il nord pare cmq che i mesi di maggio più caldi di sempre siano stati il 1973,il 1976,il 1986,il 2001,il 2003 ed il 2007(questi ultimi due lottano testa a testa ma mediamente forse il secondo fece qualcosa in più).Per il centro-sud,il 1988,il 1994,il 1999,il 2006,il 2008(cmq non male con male anche il 2003,quando Foggia chiuse a +28 come media delle massime).

  4. #14
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Piccolo reportage storico sul clima di maggio

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Ecco cmq alcuni record del mese di maggio,con la data in cui sono stati rilevati:Udine +33,3(1976),Genova +31,1(2003),Roma Urbe +33,9(2008),Milano +31,8(2001),Napoli +35,1(1988),Bari +38,1(1973),Torino +31,1(2001),Foggia +34,0(2001),Cagliari +34,4(2006),Trapani +39,4(2006),Brescia +31,9(2003).
    Sono dati tratti da tutiempo.net ma quest'archivio parte dal dopoguerra e cmq molte stazioni italiane(comprese le romane)hanno dati piuttosto incompleti.Solo Milano Linate,Roma Ciampino,Napoli Capodichino e Bari Palese hanno serie veramente ben complete(non male anche Cagliari Elmas e Catania Fontanarossa).Di più non so fare...

  5. #15
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo reportage storico sul clima di maggio

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Ho tempo e mezzi limitati(non scrivevo sul forum da un mese e mezzo,non a caso),cmq posso dirti che i record di freddo del mese di maggio sono tutti assai risalenti,datati anni 60' o 70',mentre quelli di caldo sono di gran lunga più recenti e concentrati in 4 annate degli anni Duemila per stazioni ufficiali rappresentative del clima come Bologna,Roma,Trapani,Cagliari,Napoli, Bari:2001 e 2003 per il centro-nord,2006 e 2008 per il centro-sud.Scusa la mia forzata lacunosità.
    Allego un pdf con temperature record riferito a Firenze 1945, ma 1920, 1924 e 1934 non sono da meno per Maggio..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Piccolo reportage storico sul clima di maggio

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Per esserlo, avremmo bisogno di una decade veramente molto anomala e molto fredda. I 90 e soprattutto i 00 viaggiano ormai già su livelli decisamente elevati. Tutto possibile, per carità. Ma, per me, molto difficile e alquanto improbabile.
    Per es. nelle mie regioni i mesi di maggio degli anni 80 (tranne l'86, e, in parte, l'88 e l'89) sono stati molto freddi e umidi. Ma non è che seguivano 2 decadi molto calde come quelle dei 90 e dei 00, anzi....
    Decenni,non decadi...cmq il concetto è chiaro.

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Piccolo reportage storico sul clima di maggio

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Ecco cmq alcuni record del mese di maggio,con la data in cui sono stati rilevati:Udine +33,3(1976),Genova +31,1(2003),Roma Urbe +33,9(2008),Milano +31,8(2001),Napoli +35,1(1988),Bari +38,1(1973),Torino +31,1(2001),Foggia +34,0(2001),Cagliari +34,4(2006),Trapani +39,4(2006),Brescia +31,9(2003).
    Anche alla fine del 2007 Roma Ciampino arrivo' a +34°C, ma un unica massimona del genere non puo' comunque competere con molti giorni a 30-32°C,come sta accadendo in questo Maggio..
    ma a quanto pare ogni anno ha le sue anomalie
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  8. #18
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Piccolo reportage storico sul clima di maggio

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Anche alla fine del 2007 Roma Ciampino arrivo' a +34°C, ma un unica massimona del genere non puo' comunque competere con molti giorni a 30-32°C,come sta accadendo in questo Maggio..
    ma a quanto pare ogni anno ha le sue anomalie
    Sì,il punto è proprio questo;non stiamo parlando di una massima isolata di +34,che potrebbe pure starci(Philadelphia in fondo ha fatto +33 già ad aprile!)ma di una successione di massime superiori a +29 e di minime superiori a +17,un trend degno di fine giugno,che potrebbe far sì che nella capitale(ma non solo,vedi tutto il centro-nord nelle stesse condizioni) questo mese si confermi tra i più caldi del dopoguerra,più del solito 2003.

  9. #19
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo reportage storico sul clima di maggio

    Io per studiare i cambiamenti climatici prenderei anche delle medie centennali. Più è grossa la media più in teoria è indicativa.

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Piccolo reportage storico sul clima di maggio

    mariani dixit.... Altra curiosità:

    ecco alcune tabelle A.M. di temperature in tempi non sospetti:
    - medie ed estremi del mese di Maggio dal 1946 al 1955.
    Come si può notare, ben 63 località su 100,
    in dieci anni hanno raggiunto e superato almeno una volta i 30 gradi,
    (alcune anche di molto!).

    il fatto e' che , specie da oggi , il 90 % supereranno o hanno gia' superato i 30° e molte anche i 35(vedi alghero) purtroppo e' senz'altro una metamorfosi estiva di maggio , arezzo ha avuto oggi 33.2 ed il record risaliva solo all'anno scorso , poi come gia' detto da un altro forumista i record di freddo si battevano negli anni 60-70 quelli di caldo sono tutti nelgli ultimi 15 anni.
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •