"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ecco cmq alcuni record del mese di maggio,con la data in cui sono stati rilevati:Udine +33,3(1976),Genova +31,1(2003),Roma Urbe +33,9(2008),Milano +31,8(2001),Napoli +35,1(1988),Bari +38,1(1973),Torino +31,1(2001),Foggia +34,0(2001),Cagliari +34,4(2006),Trapani +39,4(2006),Brescia +31,9(2003).
Per il nord pare cmq che i mesi di maggio più caldi di sempre siano stati il 1973,il 1976,il 1986,il 2001,il 2003 ed il 2007(questi ultimi due lottano testa a testa ma mediamente forse il secondo fece qualcosa in più).Per il centro-sud,il 1988,il 1994,il 1999,il 2006,il 2008(cmq non male con male anche il 2003,quando Foggia chiuse a +28 come media delle massime).
Sono dati tratti da tutiempo.net ma quest'archivio parte dal dopoguerra e cmq molte stazioni italiane(comprese le romane)hanno dati piuttosto incompleti.Solo Milano Linate,Roma Ciampino,Napoli Capodichino e Bari Palese hanno serie veramente ben complete(non male anche Cagliari Elmas e Catania Fontanarossa).Di più non so fare...
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Sì,il punto è proprio questo;non stiamo parlando di una massima isolata di +34,che potrebbe pure starci(Philadelphia in fondo ha fatto +33 già ad aprile!)ma di una successione di massime superiori a +29 e di minime superiori a +17,un trend degno di fine giugno,che potrebbe far sì che nella capitale(ma non solo,vedi tutto il centro-nord nelle stesse condizioni) questo mese si confermi tra i più caldi del dopoguerra,più del solito 2003.
Io per studiare i cambiamenti climatici prenderei anche delle medie centennali. Più è grossa la media più in teoria è indicativa.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
mariani dixit.... Altra curiosità:
ecco alcune tabelle A.M. di temperature in tempi non sospetti:
- medie ed estremi del mese di Maggio dal 1946 al 1955.
Come si può notare, ben 63 località su 100,
in dieci anni hanno raggiunto e superato almeno una volta i 30 gradi,
(alcune anche di molto!).
il fatto e' che , specie da oggi , il 90 % supereranno o hanno gia' superato i 30° e molte anche i 35(vedi alghero) purtroppo e' senz'altro una metamorfosi estiva di maggio , arezzo ha avuto oggi 33.2 ed il record risaliva solo all'anno scorso , poi come gia' detto da un altro forumista i record di freddo si battevano negli anni 60-70 quelli di caldo sono tutti nelgli ultimi 15 anni.![]()
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Segnalibri